Cappella di Teodolina

CAPPELLA DI TEODOLINDA E CORONA FERREA

La Cappella della Regina Teodolinda si apre nel braccio settentrionale del transetto del Duomo di Monza. La sua decorazione pittorica, risalente alla metà del XV secolo e dedicata alle Storie di Teodolinda, distribuite in 45 scene, si presenta come la più

 

La Cappella della Regina Teodolinda si apre nel braccio settentrionale del transetto del Duomo di Monza. Di snelle forme gotiche, fu eretta negli anni a cavallo del 1400, durante l’ultima fase dei lavori di ricostruzione della basilica avviati nel 1300. La sua decorazione pittorica, risalente alla metà del XV secolo e dedicata alle Storie di Teodolinda, distribuite in 45 scene, si presenta come un sentito omaggio alla sovrana longobarda che aveva fondato la chiesa e nello stesso tempo come una testimonianza del delicato passaggio dinastico che si stava allora profilando nel ducato di Milano tra la famiglia dei Visconti e quella degli Sforza, cui rimandano i simboli araldici dipinti nelle incorniciature e le allusioni metaforiche al matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza presenti nelle immagini.

Con le opere superstiti di Michelino da Besozzo, di Pisanello e di Bonifacio Bembo, alle quali è intimamente legato sotto il profilo stilistico, il ciclo di affreschi della cappella è considerato uno dei capolavori della pittura del gotico internazionale in Italia, nonché il più importante esito dell’attività degli Zavattari: una famiglia di pittori milanesi attivi in Lombardia per tutto il Quattrocento, che ci viene presentata dai documenti come una vera e propria dinastia di artisti, composta dal capostipite Cristoforo, responsabile tra il 1404 e il 1409 di alcuni lavori nel Duomo a Milano, da suo figlio Franceschino, anch’egli operoso nel Duomo di Milano dal 1417 al 1453, e dai tre figli di quest’ultimo, Giovanni, Gregorio e Ambrogio, con i quali Franceschino lavorò probabilmente a Monza e, solo con gli ultimi due, alla Certosa di Pavia. La serie è conclusa da Franceschino II, figlio di Giovanni e fratello di Vincenzo, Gian Giacomo e Guidone. La cappella fu dipinta in due riprese tra il 1441-44 e il 1444-46 e, con ogni probabilità, da quattro diverse “mani”, che alcuni studiosi propongono di identificare con altrettanti membri della famiglia Zavattari. La scena 32, sulla quale compare la firma e la data 1444, è ritenuta da alcuni, oltre che uno dei vertici poetici del ciclo, anche il punto di snodo tra la prima e la seconda campagna pittorica, come attesterebbero anche recenti ritrovamenti d’archivio.

Le 45 scene narrano la storia della Regina Teodolinda a partire dai resoconti storici di Paolo Diacono (VIII sec.), autore della Historia Langobardorum, e di Bonincontro  Morigia (XIV sec.), autore del Chronicon Modoetiense. Sviluppata su una superficie di circa 500 mq ed organizzata in cinque registri sovrapposti, la narrazione segue un andamento orizzontale da sinistra a destra, e dall’alto in basso, ed è così suddivisa: le scene dalla 1 alla 23 descrivono i preliminari e le nozze tra Teodolinda, principessa di Baviera, e Autari, re dei Longobardi, concludendosi con la morte del re; dalla scena 24 alla 30 sono raffigurati i preliminari e le nozze tra la Regina e il secondo marito Agilulfo; dalla 31 alla 41 sono raffigurate la fondazione e le vicende iniziali della Basilica di Monza, seguite dalla morte di re Agilulfo e della Regina; dalla scena 41 alla 45 è infine illustrato lo sfortunato tentativo di riconquistare l’Italia da parte dell’imperatore d’Oriente Costante e il suo mesto rientro a Bisanzio. Nello svolgersi delle scene, il ritmo del racconto si fa più lento o più serrato a seconda dell’importanza dei momenti narrati. Ben 28 tappe del racconto sono inoltre dedicate a scene nuziali, relative ai due matrimoni della Regina: circostanza che porta a ritenere che i dipinti siano stati ideati anche come un omaggio a Bianca Maria Visconti, in base all’analogia che lega la regina longobarda alla duchessa lombarda, andata in sposa nel 1441 a Francesco Sforza, legittimandone così l’aspirazione a succedere a Filippo Maria Visconti nella dignità ducale di Milano. Molte sono le scene che riguardano la vita di corte - balli, feste, banchetti, battute di caccia - ma anche i viaggi e le battaglie, e numerosi i particolari sulla moda e i costumi dell’epoca presentati dai protagonisti: abiti, acconciature, armi e armature, suppellettili, atteggiamenti e attitudini. Tutto ciò fornisce uno dei più ricchi e straordinari spaccati della condizione e della vita di corte nella Milano del XV secolo, l’ambiente forse più europeo nell’Italia dell’epoca.

Il complesso procedimento utilizzato dagli autori - nel quale convivono materiali e tecniche diverse come l’affresco, la tempera a secco, la pastiglia a rilievo, le dorature e le argentature in foglia - mostra la straordinaria versatilità operativa della bottega e risponde perfettamente al clima sfarzoso che dominava nelle corti e presso l’aristocrazia dell’epoca. Nell’altare della Cappella, realizzato nel 1895-96 in stile neo-gotico su progetto di Luca Beltrami, è custodita la Corona Ferrea, la più celebre e sacra tra le oreficerie del Tesoro del Duomo di Monza.(source: Museo del Duomo)

 

LA CORONA FERREA

Nell’altare della Cappella di Teodolinda è custodita la Corona Ferrea, uno dei prodotti di oreficeria più importanti e densi di significato di tutta la storia dell’Occidente.

La Corona Ferrea si è conservata miracolosamente dal Medio Evo fino ai nostri giorni; è composta da sei piastre d’oro - ornate da rosette a rilievo, castoni di gemme e smalti - recanti all’interno un cerchio di metallo, dal quale prende il nome di “ferrea”, che un’antica tradizione, riportata già da sant’Ambrogio alla fine del IV secolo, identifica con uno dei chiodi utilizzati per la crocifissione di Cristo: una reliquia, quindi, che sant’Elena avrebbe rinvenuto nel 326 durante un viaggio in Palestina e inserito nel diadema del figlio, l’imperatore Costantino.

La tradizione, che lega la Corona alla passione di Cristo e al primo imperatore cristiano, spiega il valore simbolico attribuitole dai re d’Italia (o dagli aspiranti tali, come i Visconti), che l’avrebbero usata nelle incoronazioni per attestare l’origine divina del loro potere e il loro legame con gli imperatori romani. Recenti indagini scientifiche fanno prospettare che la Corona, che così come si presenta deriva da interventi realizzati tra il IV-V e il IX secolo, possa essere un’insegna reale tardo-antica, forse ostrogota, passata ai re longobardi e pervenuta infine ai sovrani carolingi, che l’avrebbero fatta restaurare e donata al Duomo di Monza.

A partire da allora la storia del diadema fu indissolubilmente legata a quella del Duomo e della città. Nel 1354, ad esempio, papa Innocenzo VI sancì come diritto indiscusso – anche se poi disatteso – del Duomo di Monza di poter ospitare le incoronazioni dei re d’Italia, mentre nel 1576 san Carlo Borromeo vi istituì il culto del Sacro Chiodo, in modo sia da rendere ufficiale il riconoscimento del diadema come reliquia, sia di legarlo a un altro Sacro Chiodo, conservato nel Duomo di Milano, che secondo la stessa antica tradizione sant’Elena avrebbe fatto forgiare a forma di morso per il cavallo di Costantino, come ulteriore metafora dell’ispirazione divina nel comando dell’Impero.


In virtù del suo valore sacro la Corona Ferrea viene conservata in un altare consacrato e ad essa dedicato, eretto da Luca Beltrami nel 1895-96.
(source: Museo del Duomo)  

 

 

 

 

Informazioni

Orari di apertura

da martedì a sabato
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
domenica
14.00 – 18.00

Prenotazione obbligatoria per qualsiasi data anche per singoli visitatori  telefonando al numero 039 326383

(da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30)
Tariffe biglietti

Contatti

E-mail: info@museoduomomonza.it

Tel: +39 039 326383

https://www.museoduomomonza.it

Photo gallery

CAPPELLA DI TEODOLINDA

CAPPELLA DI TEODOLINDA

CAPPELLA DI TEODOLINDA

CAPPELLA DI TEODOLINDA

CORONA FERREA

CORONA FERREA

Dove

Trova in zona

MUSEO E TESORO DEL DUOMO DI MONZA

Arte e Cultura 01 km

MUSEO E TESORO DEL DUOMO DI MONZA

Via Lambro 2, 20900 Monza MB

Scopri

Facciata del Duomo

Arte e Cultura 06 km

DUOMO DI MONZA

Piazza Duomo, 20900 Monza MB

Scopri

Torre Medievale di via Lambro

Arte e Cultura 06 km

Torre Medievale di via Lambro

Via Lambro , 20900 Monza MB

Scopri

Arengario

Arte e Cultura 09 km

ARENGARIO

Piazza Roma, 20900 Monza MB

Scopri

VIA ITALIA E VIA CARLO ALBERTO

Arte e Cultura 0.10 km

VIA ITALIA E VIA CARLO ALBERTO

Via Italia, 20090 Monza MB

Scopri

Casa Oriani

Arte e Cultura 0.15 km

CASA ORIANI

Via Italia 5-7, 20900 Monza MB

Scopri

Musei Civici

Arte e Cultura 0.17 km

MUSEI CIVICI DI MONZA

Via Teodolinda, 4, 20900 Monza MB

Scopri

Resti archeologici (XIII° - XVII° secolo)

Arte e Cultura 0.19 km

Resti archeologici

XIII° - XVII° secolo
Vicolo Scuole 2, 20900 Monza MB

Scopri

Piazza Trento e Trieste e Monumento ai Caduti

Arte e Cultura 0.19 km

Piazza Trento e Trieste e Monumento ai Caduti

Piazza Trento e Trieste, 20900 Monza MB

Scopri

Oratorio di Santa Marta

Arte e Cultura 0.20 km

Oratorio di Santa Marta

Piazza S. Paolo, 1, 20900 Monza MB

Scopri

PALAZZO DI GIUSTIZIA

Arte e Cultura 0.21 km

PALAZZO DI GIUSTIZIA

Piazza Giuseppe Garibaldi, 9A, 20900 Monza MB

Scopri

Casa Cantù

Arte e Cultura 0.22 km

CASA CANTÙ

Via Italia 25, 20900 Monza MB

Scopri

CHIESA DI SANTA MARIA IN STRADA

Arte e Cultura 0.22 km

CHIESA DI SANTA MARIA IN STRADA

Via Italia 27, 20900 Monza MB

Scopri

Infopoint piazza trento e trieste

Arte e Cultura 0.24 km

INFOPOINT MONZA - PIAZZA TRENTO E TRIESTE

Piazza Trento e Trieste, 20900 Monza MB

Scopri

Palazzo degli Studi e Chiesa di San Francesco

Arte e Cultura 0.25 km

Palazzo degli Studi e Chiesa di San Francesco

Piazza Trento e Trieste, 20900 Monza MB

Scopri

Casa Ranzini

Arte e Cultura 0.27 km

CASA RANZINI

Via Mantegazza 1, 20900 Monza MB

Scopri

CHIESA DI SAN PIETRO MARTIRE

Arte e Cultura 0.27 km

CHIESA DI SAN PIETRO MARTIRE

Piazza S. Pietro Martire, 20900 Monza MB

Scopri

Mulino Colombo - Museo Etnologico

Arte e Cultura 0.28 km

Mulino Colombo - Museo Etnologico

Vicolo Scuole 11, 20900 Monza MB

Scopri

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Arte e Cultura 0.28 km

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Via Italia 37, 20900 Monza MB

Scopri

Ponte dei Leoni

Arte e Cultura 0.30 km

PONTE DEI LEONI E PONTE ROMANO D'ARENA

Via Vittorio Emanuele II, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 21 Aprile

vivian maier

Dal 26 Ottobre

VIVIAN MAIER UNSEEN: EVENTI COLLATERALI

Laboratori, incontri, letture e visite guidate
Belvedere di Villa Reale, Viale Brianza 1, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 21 Aprile

vivian maier

Dal 17 Ottobre

UNSEEN LE FOTO MAI VISTE DI VIVIAN MAIER

La più grande mostra mai dedicata a Vivian Maier
Belvedere Villa Reale, Viale Brianza 1, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 21 Aprile

visite guidate

Dal 23 Gennaio

UNSEEN LE FOTO MAI VISTE DI VIVIAN MAIER

Visite guidate a raccolta
Belvedere Villa Reale, Viale Brianza 1, 20900 Monza MB

Scopri

22 Aprile

Il Cavaliere rampante

IL BARONE RAMPANTE

Concerto letterario
Villa Reale, viale Brianza 1, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 27 Aprile

festa 25 aprile

Dal 12 Aprile

25 APRILE IN CITTA'

Monza celebra l’80°Anniversario della Liberazione
Vari luoghi, 20900 Monza MB

Scopri

27 Aprile

Modena City Ramblers a Monza

APPUNTI RESISTENTI - MODENA CITY RAMBLERS

Concerto gratuito per celebrare l'80° anniversario della Liberazione
Piazza Cambiaghi, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 27 Aprile

mostra il silenzio del vuoto

Dal 04 Febbraio

IL SILENZIO DEL VUOTO

Mostra di Bita Boloukat
Spazio Manzoni 16 via Manzoni 16, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 30 Aprile

donne in rosso

Dal 07 Marzo

L'8 PER VIVERE

Manifestazioni in occasione della festa della donna
Vari luoghi, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 1 Maggio

Veduta aerea del centro storico

Dal 20 Aprile

SPECIALE APERTURE STRAORDINARIE MUSEI E MOSTRE

Orari straordinari tra Pasqua e Primo Maggio
Vari luoghi, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 4 Maggio

roseto niso fumagalli

Dal 03 Maggio

UNA FAVOLA DI ROSETO

Attività per bambini alla scoperta del Roseto Niso Fumagalli
Roseto "Niso Fumagalli", Villa Reale, Viale Brianza 1, 20900 Monza MB

Scopri

4 Maggio

Volantino DKRace

DKRACE

Corsa competitiva e non competitiva sulla distanza di 10km
viale Cavriga, angolo viale Mirabellino, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 4 Maggio

pic nic italia

Dal 24 Aprile

PARCO DI MONZA. PIC NIC D'ITALIA

Street Food Festival 8^ edizione
Parco di Monza, Viale Mirabello, 20900 Monza MB

Scopri

7 Maggio

100 anni di design

CONFERENZE AI MUSEI CIVICI

Conferenze gratuite in collaborazione con Associazione dei Musei di Monza e Brianza Onlus
Musei Civici via Regina Teodolinda, 4, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 11 Maggio

musei civici monza

Dal 14 Febbraio

GRANDI AMORI

Passione e sentimento nelle opere dei Musei Civici di Monza
Musei Civici, via Regina Teodolinda 4, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 11 Maggio

Binario storie

Dal 07 Maggio

BINARIO STORIE

Festival della letteratura e del teatro per ragazze e ragazzi
Teatro Binario 7, via Turati 8, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 11 Maggio

Ville Aperte 2025

Dal 03 Maggio

VILLE APERTE IN BRIANZA 2025

Manifestazione dedicata alla scoperta e valorizzazione del patrimonio storico artistico
Vari luoghi, 20900 Monza MB

Scopri

11 Maggio

in corsa con marco 2025

IN CORSA CON MARCO

Gara podistica non competitiva 12ª edizione
Partenza da Cascina San Fedele, viale Mirabellino, 20900 Monza MB

Scopri

Fino al 15 Maggio

Monza Visionaria 2025

Dal 06 Maggio

MONZA VISIONARIA 2025

Concerti in città
Vari luoghi, 20900 Monza MB

Scopri

17 Maggio

Notte Europea Musei

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI AI MUSEI CIVICI

Apertura serale
Musei Civici, via Regina Teodolinda 4, 20900 Monza MB

Scopri

18 Maggio

icom day

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI AI MUSEI CIVICI

ICOM DAY 2025
Musei Civici, via Regina Teodolinda 4, 20900 Monza MB

Scopri

VILLA REALE

A Piedi 08 km

MONZA, UNA MOSTRA A CIELO APERTO

Tra storia, arte e natura in due giorni

Scopri

Duomo di Monza

A Piedi 0.11 km

Itinerario Napoleonico

Percorri i luoghi che testimoniano il profondo legame tra Napoleone e Monza

Scopri

Monza

A Piedi 0.17 km

PERCORSO DELLA STORIA

Passeggiata nel tempo: i luoghi iconici del borgo

Scopri

Il Passaporto

A Piedi 0.18 km

IL GIRO DI MONZA IN 60 GIORNI

Scopri i vantaggi del passaporto della città

Scopri

DUOMO

A Piedi 0.34 km

PERCORSO DELLO SPIRITO

Alla scoperta delle radici spirituali nel cuore del Centro Storico

Scopri

LAMBRO

A Piedi 0.35 km

PERCORSO DELL'ACQUA

Architettura e storia lungo il fiume Lambro

Scopri

SANTA MARIA DELLE GRAZIE

A Piedi 16 km

CAMMINO DI SANT'AGOSTINO

Il "Cammino della Rosa": 26 giorni - 620 km da Monza a Pavia

Scopri

CAPPELLA ESPIATORIA

A Piedi 1.12 km

MONZA LIBERTY

L'influenza della Regina Margherita nell'architettura monzese

Scopri

Su due ruote nel Parco di Monza

Bicicletta 1.59 km

Su due ruote nel Parco di Monza

Una gita fuori porta al Parco di Monza
Lunghezza: 16 m
Facile

Scopri

Ciclovia del Lambro

Bicicletta 1.60 km

Itinerario la ciclovia del Lambro

Andiamo alla scoperta della Ciclovia del Lambro immersi nel verde della Brianza
Facile

Scopri

canale

Bicicletta 1.86 km

LA PISTA CICLABILE DEL CANALE VILLORESI

Ciclabile del canale villoresi: esplorando la Lombardia in bici

Scopri

Arte e Cultura 03 km

La città di Monza tra Medioevo e Modernità

Durata: 6 ore
Duomo Monza 1, 20900 Monza MB
A partire da €280.00

Scopri

Arte e Cultura 03 km

Monza città di regine

Da Teodolinda a Margherita di Savoia, visitare la città attraverso le sue donne.
Durata: 3 ore
Piazza Duomo 10, 20900 Monza MB
A partire da €150.00

Scopri

Arengario di Monza

Arte e Cultura 06 km

Il centro storico di Monza tra arte e storia

Visita guidata al centro storico della città di Monza con le guide di Associazione Culturale Art-U
Durata: 2 ore
Piazza Duomo, 20900 Monza (MB), Monza MB
A partire da €150.00

Scopri

Duomo di Monza

Arte e Cultura 06 km

Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

Visita guidata ai tesori di Monza con le guide di Associazione Culturale Art-U
Durata: 2 ore
Piazza Duomo, 20900 Monza (MB), Monza MB
A partire da €150.00

Scopri

Arte e Cultura 0.17 km

I MUSEI CIVICI DI MONZA

Alla scoperta della storia della città
Durata: 1 ora 30 minuti
Via Teodolinda Regina 4, 20900 Monza MB
A partire da €100.00

Scopri

Musei Civici Monza

Arte e Cultura 0.17 km

I Musei Civici di Monza: la storia della città

Visita guidata alle collezioni dei Musei Civici di Monza con le guide di Associazione Culturale Art…
Durata: 1 ora
Via Teodolinda 4, 20900 Monza (MB), Monza MB
A partire da €120.00

Scopri

Longboard course for beginners

Active & Green 0.23 km

Corso base di longboard

Durata: 3 ore
A partire da €80.00

Scopri

Food & Wine 0.44 km

Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo

Due giorni all’insegna del benessere, del buon cibo e del magnifico e unico paesaggio.
Codice…
via Manzoni 56, 20900 Monza MB
A partire da €310.00

Scopri

Chiesa di San Maurizio

Arte e Cultura 0.48 km

Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca

Visita guidata ispirata dal romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni a cura di Associazione…
Durata: 2 ore
Largo Mazzini 1, 20900 Monza (MB), Monza MB
A partire da €150.00

Scopri

Arte e Cultura 0.68 km

Birre e Abbazie1

Piazza Castello, 20900 Monza MB
A partire da €195.00

Scopri

Arte e Cultura 0.70 km

Passeggiata culturale a Monza

Durata: 2 ore
davanti alla stazione di Monza 84, 20156 Monza MB
A partire da €15.00

Scopri

Arte e Cultura 0.97 km

13Points Tour a Monza

GIOCA, SCOPRI E VIAGGIA IN LOMBARDIA. Non un semplice gioco, ma una vera esperienza da vivere a…
Soul n Cycle via Volta, 20900 Monza MB
A partire da €10.00

Scopri

Edifici Liberty a Monza

Arte e Cultura 14 km

Monza Liberty: lo Stile Margherita

Visita guidata alla scoperta dello stile Liberty a Monza con le guide di Associazione Culturale Art…
Durata: 2 ore
Via Matteo da Campione 8, 20900 Monza (MB), Monza MB
A partire da €150.00

Scopri

duomo di monza

Arte e Cultura 15 km

Il Duomo di Monza: cosa vedere

Un tour guidato alla scoperta del museo e del tesoro del Duomo di Monza
Piazza Duomo, 20900 Monza MB, MB
A partire da €19.50

Scopri

villa reale monza

Arte e Cultura 15 km

Villa Reale di Monza

Una visita guidata alla Villa Reale di Monza, tesoro del neoclassicismo a pochi passi da Milano
Viale Brianza, 1, 20900 Monza MB, MB
A partire da €25.00

Scopri

Arte e Cultura 1.11 km

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

Cronaca di un viaggio di fine Settecento
Durata: 2 ore 30 minuti
Viale Brianza, 1, 20900 Monza MB
A partire da €150.00

Scopri

Laghetto Valle dei Sospiri Parco di Monza

Arte e Cultura 1.11 km

Il Lambro nel Parco di Monza

Visita guidata tra natura, cascine e mulini del Parco di Monza con le guide di Associazione…
Durata: 3 ore
viale Brianza 1, 20900 Monza (MB), Monza MB
A partire da €180.00

Scopri

Arte e Cultura 1.11 km

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

Passeggiata nel verde alla scoperta del Parco di Monza tra natura e storia.
Durata: 2 ore
viale Brianza 1, 20900 Monza MB
A partire da €10.00

Scopri

Arte e Cultura 1.11 km

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este.

Visita alla Villa Reale di Monza, dimora estiva dell’arciduca d’Asburgo.
Durata: 3 ore
Viale Brianza, 1, 20900 Monza MB
A partire da €150.00

Scopri

Villa Reale di Monza

Arte e Cultura 1.11 km

La Reggia di Monza e i suoi giardini

Visita guidata al complesso della Villa Reale di Monza con le guide di Associazione Culturale Art-U
Durata: 2 ore
viale Brianza 1, 20900 Monza (MB), Monza MB
A partire da €150.00

Scopri

La Cantina della Monaca

Ristorante 01 km

LA CANTINA DELLA MONACA

La Cantina della Monaca, 20900 Monza MB

Scopri

Taverna Felicità

Ristorante 01 km

TAVERNA FELICITA'

Via Lambro 2, 20900 Monza MB

Scopri

PADOSE'

Enoteca 06 km

PADOSE'

Vicolo Angelo Bellani 1, 20900 Monza MB

Scopri

Ristorante Albergo Fantello

Ristorante 09 km

RISTORANTE ALBERGO FANTELLO

Via Achille Mapelli, 7, 20900 Monza MB

Scopri

Focaccia

Gastronomia - Take Away 0.12 km

L'AR.TE. DEL GRANO DI ARIANNA E TEO

Via Passeggiata dei Mercati, 10, 20900 Monza MB

Scopri

OSTERIA DEL CAVOLO

Ristorante 0.12 km

OSTERIA DEL CAVOLO

Vicolo Dei Molini 11, 20900 Monza MB

Scopri

LA CANTINA DEL CONTE

Enoteca 0.13 km

LA CANTINA DEL CONTE

Piazza Giuseppe Garibaldi, 7, 20900 Monza MB

Scopri

Insegna

Pizzeria 0.14 km

TRATTORIA CAPRESE

Piazza Roma, 10, 20900 Monza MB

Scopri

Uain

Pub/Bar 0.15 km

UAIN

Via San Giovanni Bosco 4, 20900 Monza MB

Scopri

Nikky Sushi

Ristorante 0.17 km

NIKKY SUSHI

via Teodolinda, 4, 20900 Monza MB

Scopri

Interni

Enoteca 0.17 km

VINERIA DEI TINTORI MONZA

Via Gerardo dei Tintori 2, 20900 Monza MB

Scopri

Spaltodieci

Ristorante 0.18 km

SPALTODIECI

Spalto Santa Maddalena 10, 20900 Monza MB

Scopri

DORI

Pub/Bar 0.18 km

DORI

Piazza S. Paolo, 2, 20900 Monza MB

Scopri

Ristorante Pizzeria del Centro

Pizzeria 0.21 km

RISTORANTE PIZZERIA DEL CENTRO

Spalto Isolino 9, 20900 Monza MB

Scopri

La Boutique dei Sapori

Cucina Locale 0.21 km

LA BOUTIQUE DEI SAPORI

Via Carlo Alberto 19, 20900 Monza MB

Scopri

GROTTA AZZURRA

Pizzeria 0.23 km

GROTTA AZZURRA

Piazza Garibaldi, 9, 20900 Monza MB

Scopri

I Toscano

Ristorante 0.24 km

I TOSCANO

Via Bartolomeo Zucchi, 10 , 20900 Monza MB

Scopri

LA CUCINA DI VIA ZUCCHI

Ristorante 0.24 km

LA CUCINA DI VIA ZUCCHI

Via Bartolomeo Zucchi 10, 20900 Monza MB

Scopri

locale

Ristorante 0.27 km

IL CIRCOLINO

Via Anita Garibaldi, 4, 20900 MONZA MB

Scopri

Enoteca Il Mulino

Enoteca 0.27 km

ENOTECA IL MULINO

Via Edmondo de Amicis 21, 20900 Monza MB

Scopri

Locande 04 km

LT LA CASA DEI SOGNI

VIA VITTORIO EMANUELE II 6, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00049 | CIN: IT108033C2YOZ4O62D

Scopri

B&B e Appartamenti 05 km

LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO

VIA LAMBRO 1, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00017 | CIN: IT108033C2E6SUTOTP

Scopri

Casa vacanze 06 km

CAV CASA DEL BORGO

VIA LAMBRO 13, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-CIM-00059 | CIN: IT108033B48W7DM4ZL

Scopri

Hotel 09 km

Albergo Fantello

VIA MAPELLI 7/B, 20900 Monza MB
CIR: 108033-ALB-00005 | CIN: IT108033A167BY54QR

Scopri

Locande 0.11 km

LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI

VICOLO DEI MOLINI 8, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00051 | CIN: IT108033C2ODM7CY7S

Scopri

Casa vacanze 0.13 km

CAV LEONARDO 3000 SRL

VIA ROALD AMUNDSEN 1, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-CIM-00046 | CIN: IT108033B47KOHM2MM

Scopri

Casa vacanze 0.14 km

CAV APARTMENT SRL

VIA ANGELO BELLANI 4, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-CIM-00053 | CIN: IT108033B4SHDJRXRQ

Scopri

Hotel 0.16 km

Nine Hotel

VIA SPALTO ISOLINO 9, 20900 Monza MB
CIR: 108033-ALB-00002 | CIN: IT108033A1P34WO8ZX

Scopri

Locande 0.16 km

LOCAZIONE TURISTICA BRIDGE APARTMENT

VIA SPALTO ISOLINO 2, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00172 | CIN: IT108033C2PLBHVA7T

Scopri

Locande 0.16 km

LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA

VIA MORIGGIA 6, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00061 | CIN: IT108033C2I3KXEAKC

Scopri

B&B e Appartamenti 0.18 km

CAV PIAZZA TRENTO 11

PIAZZA TRENTO E TRIESTE 11, 20900 Monza MB
CIR: 108033-CIM-00017 | CIN: IT108033B4ZB97XEI9

Scopri

B&B e Appartamenti 0.21 km

FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA

PIAZZA SAN PAOLO 3, 20900 Monza MB
CIR: 108033-FOR-00007 | CIN: IT108033B4MW4AT8AE

Scopri

Locande 0.29 km

Locazione Turistica New Cosy Apartment - Fell the Centre

VIA BARTOLOMEO ZUCCHI 13, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00149 | CIN: IT108033C2LIGP7I4T

Scopri

Locande 0.29 km

LT CROCE BEATRICE

VIA BARTOLOMEO ZUCCHI 15, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00077 | CIN: IT108033C2BXCUTC4M

Scopri

B&B e Appartamenti 0.31 km

FORESTERIA LOMBARDA MONZA CITY ROOMS & STUDIOS

PIAZZA SANTA MARGHERITA 3, 20900 Monza MB
CIR: 108033-FOR-00012 | CIN: IT108033B4W7LDWVT4

Scopri

Locande 0.32 km

LOCAZIONE TURISTICA LA MANSARDA DEL CENTRO

VIA MANFREDO CAMPERIO 3 - 2°P, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00160 | CIN: IT108033C2QDYY4UX2

Scopri

Hotel 0.33 km

ANTICA TRATTORIA DELL'UVA

PIAZZA CARROBIOLO 2, 20900 Monza MB
CIR: 108033-ALB-00004 | CIN: IT108033A1NJ5ARK37

Scopri

Hotel 0.34 km

Hotel Karol

VIA CORTELONGA 8, 20900 Monza MB
CIR: 108033-ALB-00001 | CIN: IT108033A1P3KBVR2H

Scopri

Locande 0.34 km

LOCAZIONE TURISTICA THE GREEN SUITE

VIA VITTORIO EMANUELE II 43-1°P, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00169 | CIN: IT108033C23VB75PTU

Scopri

Locande 0.34 km

LT MONOCAMPER

VIA MANFREDO CAMPERIO 8, 20900 MONZA MB
CIR: 108033-LNI-00148 | CIN: IT108033C2X36AXF7Y

Scopri

Dello stesso tema

Casa delle Cariatidi

Arte e Cultura

Casa Borgonovo (Casa delle Cariatidi)

Largo Giuseppe Mazzini 30, 20900 Monza MB

Scopri

Santuario di Santa Maria delle Grazie

Arte e Cultura

Santuario di Santa Maria delle Grazie

Via Montecassino, 18, 20900 Monza MB

Scopri

Oratorio Santa Maria di Mocchirolo

Arte e Cultura

Oratorio Santa Maria di Mocchirolo

Via per Mocchirolo 42, 20823 Lentate sul Seveso MB

Scopri

PALAZZO DI GIUSTIZIA

Arte e Cultura

PALAZZO DI GIUSTIZIA

Piazza Giuseppe Garibaldi, 9A, 20900 Monza MB

Scopri

PARCO DI MONZA

Arte e Cultura

PARCO DI MONZA

Viale Cavriga, 20090 Monza MB

Scopri

EX CENTRO CONTROLLO RAI

Arte e Cultura

EX CENTRO CONTROLLO RAI

Viale Mirabellino 1, 20900 Monza MB

Scopri

Fagianaia Reale

Active & Green

Fagianaia Reale

Viale di Vedano 7, 20900 Monza MB

Scopri

Casa Cantù

Arte e Cultura

CASA CANTÙ

Via Italia 25, 20900 Monza MB

Scopri

Cascina Fontana

Active & Green

Cascina Fontana

Viale Mirabellino, 20900 Monza MB

Scopri

TEATRO VILLORESI

Arte e Cultura

TEATRO VILLORESI

Vicolo Carrobiolo 6, 20900 Monza MB

Scopri

Cascina Frutteto

Active & Green

Cascina Frutteto

Viale Cavriga 3, 20900 Monza MB

Scopri

VILLA REALE DI MONZA

Arte e Cultura

VILLA REALE DI MONZA

Villa Reale, 20900 Monza MB

Scopri

Palazzo degli Studi e Chiesa di San Francesco

Arte e Cultura

Palazzo degli Studi e Chiesa di San Francesco

Piazza Trento e Trieste, 20900 Monza MB

Scopri

Saletta Reale della Stazione

Arte e Cultura

Saletta Reale della Stazione

Via Enrico Arosio 14, 20900 Monza MB
A partire da €3.00

Scopri

INFOPOINT PARCO

Arte e Cultura

INFOPOINT PARCO - PORTA MONZA

Viale Cavriga, 20900 Monza MB

Scopri

Complesso di San Gerardino

Arte e Cultura

Complesso di San Gerardino

Via Gerardo dei Tintori, 20900 Monza MB

Scopri

Ponte Cavriga

Arte e Cultura

Ponte Cavriga

Viale Cavriga, 20900 Monza MB

Scopri

Villino Strazza

Arte e Cultura

Villino Strazza

Viale Cesare Battisti, 2, 20900 Monza MB

Scopri

Cascina Cattabrega

Active & Green

Cascina Cattabrega

Via Cattabrega, 20900 Monza MB

Scopri

Casa Galbiati

Arte e Cultura

Casa Galbiati

Via Dante Alighieri 49, 20900 Monza MB

Scopri