Chiesa dedicata all’Immacolata, tonda a croce greca, inserita in un perimetro esterno di forma quadrata. L’interno è molto scenografico e ricco di stucchi, fregi e rosoni attribuiti all’architetto Giocondo Albertolli. La pala sopra l’altare maggiore raffigurante la Vergine Immacolata è attribuita al Legnanino.
