Domenica 21 Settembre ore 10:00 -12:00
Viale dei carpini - Villa Mirabello
Junior Fest
Una passeggiata lungo le sponde del fiume Lambro, per osservare da vicino le sue caratteristiche e analizzare, con semplici strumenti, la qualità dell'ambiente acquatico.
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -18:00
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Percorso – a cura di Manuela Vertemati – per bimbi e persone con fragilità e disabilità, allestito con materiali naturali.
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -12:00
Cascina Costa Alta
Junior Fest
Una passeggiata attraverso i prati del Parco di Monza alla ricerca delle tracce lasciate dagli “abitanti” del parco.
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -18:00
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Il Tarlo partecipa al Festival del Parco di Monza con la ludoteca Itinerante per il progetto #IOGIOCOPULITO: l'obiettivo è promuovere il gioco "sano" come strumento di inclusione e prevenzione della ludopatia. Saranno presenti il Ciclotornio e varie tipologie di giochi in legno.
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -17:00
Agorà Viale Mirabello
Incontri, workshop e laboratori
Spazio all'immaginazione e alla creatività: come potrebbe diventare il parco di Monza?
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -12:00
Cascina Frutteto
Junior Fest
Un'attività per bambine e bambini dai 6 anni in su, per promuovere la conoscenza del Parco e delle specie vegetali che custodisce.
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -11:00
Mulino Colombo
Il Festival va in città
Una visita per scoprire il Mulino Colombo, edificio di archeologia industriale perfettamente conservatosi, sul fiume Lambro, nel centro storico di Monza. Al suo interno si può ammirare un oleificio della fine dell'ottocento, con interessanti macchinari di arte molitoria.
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -18:30
Agorà Viale Mirabello
Incontri, workshop e laboratori
Servizio di punzonatura per rintracciare la propria bici in caso di smarrimento.
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -19:00
Agorà Viale Mirabello
Visite e percorsi
Mercato organizzato da DESBRI, Distretto di Economia Solidale della Brianza, con piccoli produttori locali e cooperative sociali. Un appuntamento per acquistare cibo sano e sostenibile, conoscere chi lo produce e sostenere un’economia attenta alle persone, all’ambiente e al territorio.
Domenica 21 Settembre ore 10:00 -12:00
Giardini della Villa Reale di Monza
Visite e percorsi
Un'affascinante visite guidata per scoprire i luoghi panoramici del “Regio Parco di Monza”.
Domenica 21 Settembre ore 10:30 -12:00
Villa Mirabello
Incontri, workshop e laboratori
Breve passeggiata con gli utenti della Cooperativa Lambro, per riconoscere due erbe spontanee del Parco, utili per creare "Il Capitano", un digestivo alcoolico da preparare a casa.
Domenica 21 Settembre ore 10:30 -11:30
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Letture e canti per bimbe/i dai 6 mesi in su.
Domenica 21 Settembre ore 10:30 -12:30
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Alla scoperta del mondo della giocoleria e del circo sociale: un laboratorio aperto a tutte le età per divertirsi, imparare l’equilibrio, sviluppare la coordinazione e giocare insieme. Nessuna esperienza richiesta, solo voglia di mettersi in gioco!
Domenica 21 Settembre ore 10:45 -11:30
Mulino Colombo
Il Festival va in città
Una visita per scoprire il Mulino Colombo, edificio di archeologia industriale perfettamente conservatosi, sul fiume Lambro, nel centro storico di Monza. Al suo interno si può ammirare un oleificio della fine dell'ottocento, con interessanti macchinari di arte molitoria.
Domenica 21 Settembre ore 11:00 -12:00
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Un laboratorio per educare i più piccoli al riuso, attraverso la creazione di originali spille fatte con avanzi di tessuto.
Domenica 21 Settembre ore 11:30 -12:30
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Classici della letteratura per l'infanzia letti all'ombra degli alberi, in italiano e in inglese. Per bambine e bambini dai 3 anni.
Domenica 21 Settembre ore 11:45 -12:30
Mulino Colombo
Il Festival va in città
Una visita per scoprire il Mulino Colombo, edificio di archeologia industriale perfettamente conservatosi, sul fiume Lambro, nel centro storico di Monza. Al suo interno si può ammirare un oleificio della fine dell'ottocento, con interessanti macchinari di arte molitoria.
Domenica 21 Settembre ore 14:00 -15:30
Villa Mirabello
Incontri, workshop e laboratori
Breve passeggiata con gli utenti della Cooperativa Lambro, per riconoscere due erbe spontanee del Parco, utili per creare "Il Capitano", un digestivo alcoolico da preparare a casa.
Domenica 21 Settembre ore 14:00 -17:00
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Un laboratorio di riciclo creativo per bambini e famiglie, dove materiali naturali e di scarto diventano giochi, arredi e sogni sostenibili! Immaginazione, natura e divertimento si incontrano per creare un mondo più verde.
Domenica 21 Settembre ore 14:00 -16:00
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Battesimo della sella con il Centro Equestre di Rieducazione: un giro a cavallo condotto da un istruttore specializzato per ragazze e ragazzi dai 4 ai 12 anni, disabili e non che ne fanno richiesta.
Domenica 21 Settembre ore 14:00 -17:00
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Alla scoperta del mondo della giocoleria e del circo sociale: un laboratorio aperto a tutte le età per divertirsi, imparare l’equilibrio, sviluppare la coordinazione e giocare insieme. Nessuna esperienza richiesta, solo voglia di mettersi in gioco!
Domenica 21 Settembre ore 14:30 -17:00
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Un laboratorio per educare i più piccoli al riuso, attraverso la creazione di originali spille fatte con avanzi di tessuto.
Domenica 21 Settembre ore 14:30 -16:00
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Laboratorio di animazione di un silent book e realizzazione di un proprio libro in formato leporello, a fisarmonica.
Domenica 21 Settembre ore 14:45 -16:45
Santuario Madonna delle Grazie Vecchie
Junior Fest
Un itinerario narrato: curiosità e storie del Parco di Monza e dei Giardini Reali, dalla porticina delle Grazie al Laghetto dei Sospiri.
Domenica, 21 Settembre 2025, 15:00 -17:00
Cascina Frutteto
Junior Fest
Un'attività per bambine e bambini dai 6 anni in su, per promuovere la conoscenza del Parco e delle specie vegetali che custodisce.
Domenica 21 Settembre ore 15:00 -16:30
Villa Mirabello
Incontri, workshop e laboratori
Laboratorio di frottage e pittura a partire da colori realizzati dagli elementi naturali del Parco
Domenica 21 Settembre ore 15:30 -17:30
Villa Mirabello
Junior Fest
Lettura animata per bimbi dai 4 ai 9 anni, con laboratorio manuale.
Domenica 21 Settembre ore 15:30 -16:30
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Piccolo laboratorio con elementi naturali a partire da un albo illustrato. Per bimbe/i dagli 8 anni in su.
Domenica 21 Settembre ore 16:00 -17:30
Villa Mirabello
Incontri, workshop e laboratori
Breve passeggiata con gli utenti della Cooperativa Lambro, per riconoscere due erbe spontanee del Parco, utili per creare "Il Capitano", un digestivo alcoolico da preparare a casa.
Domenica 21 Settembre ore 16:00 -17:00
Villa Mirabello
Junior Fest
Cosa accadrebbe se un uomo preistorico venisse catapultato nel mondo di oggi? Quale sarebbe la sua relazione con le persone e gli oggetti del nostro tempo? Uno spettacolo di circo, teatro e musica per spettatori di tutte le età!
Domenica 21 Settembre ore 16:30 -17:30
Agorà Viale Mirabello
Junior Fest
Sai come nasce un lago? Troveremo le risposte nel fumetto "Al lago! Al lago" insieme alla sua autrice che ce lo racconta. Insieme faremo nascere un lago e inventeremo personaggi a fumetti ispirati alla natura. Un’ora di ecologia e creatività per bambini dai 6 ai 13 anni (e famiglie), per risvegliare attivismo e fantasia!
Domenica 21 Settembre ore 17:30 -19:00
Giardini della Villa Reale di Monza
Spettacoli e concerti
Un concerto all’aperto accessibile a tutti, dedicato a dieci grandi pagine operistiche di Mozart ed eseguito dall'Orchestra Canova, diretta dal Maestro Enrico Pagano.
Domenica 21 Settembre ore 17:30 -19:30
Villa Mirabello
Junior Fest
Un laboratorio-spettacolo sonoro per bambini dai 7 anni in su e adulti, dove scoprire e suonare strumenti creati con materiali naturali: legni, pietre, foglie, conchiglie. Un’esperienza creativa e inclusiva che unisce musica, natura e poesia, risvegliando l’ascolto profondo e la coscienza ambientale.