Programma 2025/26
Dal 15 settembre 2025
lunedì ritrovo alle 14.30 presso l'ingresso del Parco in Via Boccaccio
martedì ritrovo alle ore 10.00 presso il Centro Civico San Fruttuoso e presso il Centro Civico triante
martedì ritrovo alle ore 10.00 presso l'ingesso del Parco a Vedano in via Villa-Zona montagnetta
martedì ritrovo alle 14.30 presso il Centro Diurno Disabili in via Gallarana 36
mercoledì ritrovo alle 9.30 presso il Centro Civico san Rocco - Auser
mercoledì ritrovo alle ore 10.00 presso l'ingresso del Parco in Via Boccaccio
giovedì ritrovo alle ore 9.30 presso il Centro Civico Libertà
domenica ritrovo alle ore 9.30 - dal mese di marzo 2026 alle ore 9.00 - presso Porta Monza, gruppo di camminata veloce
Partner dei Gruppi di Cammino di Monza è l'Associazione "Brianza per il Cuore"
La partecipazione ai Gruppi di Cammino è libera e gratuita - basta recarsi all'appuntamento all'ora e nel luogo indicato - previa compilazione e firma del modulo di adesione predisposto dall'ATS Brianza. (vedi allegati)
Quali sono i vantaggi?
Il cammino è una "pratica" a disposizione di tutti, non richiede particolari abilità né un equipaggiamento specifico. Si può camminare in tutte le zone della propria città, preferibilmente in quelle verdi. Camminare con altre persone, oltre a migliorare la salute, stimola la socializzazione e favorisce l'autostima portando benefici a livello psicofisico. Camminare regolarmente contribuisce fortemente a migliorare o a prevenire le seguenti patologie: malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, cadute e fratture femore, tumori del colon e altri tumori maligni.
Per una corretta camminata è consigliato: un abbigliamento comodo e adatto alla stagione, scarpe adeguate (tipo ginnastica non con suola piatta), bottiglietta d'acqua, marsupio o zainetto (evitare borse e tracolle).
Come attivare un Gruppo di Cammino
L'Amministrazione Comunale, l'Associazione, un privato cittadino, contatta l'ATS Brianza. Viene svolto un incontro preliminare del personale medico e/o infermieristico, con il richiedente. Vengono definiti: il ruolo delle Guide di Cammino ed il loro reclutamento, l'individuazione del percorso ed il punto di ritrovo. Viene valutato il percorso con le Guide di Cammino. Si individua infine la data di partenza.
Per una corretta alimentazione
Un'alimentazione varia ed equilibrata fornisce tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno per stare bene. E' importante alternare spesso la scelta dei cibi. Le principali fonti di energia derivano dai cereali (pasta, pane, riso); la crescita e il mantenimento della struttura corporea necessitano di fonti proteiche (carne, pesce, uova, legumi, latticini) e di una modesta quota di grassi (come l'olio extravergine d'oliva).
Buone regole
- Conosci e controlla il tuo peso
- Varia sempre le tue scelte a tavola
- Bevi molta acqua
- 5 porzioni di frutta e/o verdura garantiscono tutte le vitamine e sali minerali di cui hai bisogno
- Assumi con moderazione zucchero, dolci, bevande zuccherate
- Se aggiungi sale ai cibi usane poco