Torna per la sua 16ª edizione la Mostra-Concorso di Pittura e Scultura, un’iniziativa aperta a tutti gli appassionati d’arte che desiderano esprimere la propria creatività in uno dei periodi più vivaci dell’anno per la città di Monza, coincidente con il rinomato evento motoristico presso l’Autodromo Nazionale.
Le creazioni selezionate saranno esposte al pubblico presso la Galleria Civica di via Camperio 1, dal 6 al 14 settembre 2025
PREMI ASSEGNATI
Tre le mostre:
Miglior opera figurativa
Al vincitore spetterà una mostra personale a lui dedicata presso la Biblioteca San Gerardo, nel mese di marzo 2026
Miglior opera informale
Al vincitore spetterà una mostra personale a lui dedicata, presso la Biblioteca San Gerardo, nel mese di aprile 2026
Premio Pier Franco Bertazzini
Al vincitore spetterà una mostra personale a lui dedicata, presso la Biblioteca San Gerardo, nel mese di maggio 2026
PER PARTECIPARE
Il concorso è rivolto a tutti gli artisti di età non inferiore ai 15 anni.
I partecipanti devono attenersi al tema proposto, rappresentare la città di Monza, il Parco e l'Autodromo.
Si può partecipare con un massimo di due opere.
La quota di iscrizione è pari a €10,00 da versare (in contanti) alla consegna all'APS - Associazione Scuola di Pittura e delle Arti Alessandro Conti, a parziale copertura delle spese organizzative. Le opere sono da consegnare venerdì 5 settembre dalle ore 11.00 alle ore 18.00
Sono ammesse tutte le discipline artistiche: pittura, scultura, mosaico, installazioni, fotografia, etc. La tecnica, il genere ed il formato dell'opera sono a discrezione dell'autore.
I dipinti dovranno essere muniti di gancio e consegnati preferibilmente senza vetro. La cornice è facoltativa. Le opere su carta dovranno essere riportate su tela o su supporto rigido e resistente.
Qualora l'opera necessitasse di supporto o di un sostegno (sculture/installazioni) sarà a carico dell'artista.
La firma dell'autore non dovrà comparire sull'opera. Al momento della consegna le opera saranno numerate e l'artista avrà il proprio numero di riferimento.
Le opere andranno ritirate nei giorni e negli orari indicati del programma. Eventuali opere non ritirate resteranno di proprietà dell'Organizzatore.
GIURA TECNICA
Sarà formata da cinque persone qualificate, il cui giudizio è insindacabile.
I criteri di valutazione delle opere sono:
a. l'efficacia della comunicazione
b. l'originalità dell'opera
c. l'esecuzione e la tecnica
GIURIA POPOLARE
Tutti i visitatori della mostra, a partire dal 6 settembre fino alle 16.00 del 14 settembre potranno votare le loro tre opere preferite, secondo le istruzioni indicate in loco. L'opera che avrà ottenuto il numero maggiore di voti si aggiudicherà il "Premio Giuria Popolare"