VENERDÌ 19 SETTEMBRE | ore 20.30
RIFLESSI D'ACQUA NEI GIARDINI REALI - Festival del Parco di Monza
Un percorso serale tra laghetti e roggia Principe per riscoprire la dimensione storica e poetica dei Giardini Reali attraverso le sue acque assieme a Dome Bulfaro ed Elisabetta Cagnolaro
INFO E PRENOTAZIONI
SABATO 20 SETTEMBRE | ore 16.00
A TU PER TU CON L'ALABARDIERE
L'itinerario parte dalla Chiesa di San Pietro Martire,partenza della processione del Santo Chiodo, per poi muoverci fino al Duomo, per illustrare testimonianze legate alle incoronazioni e alla Corona Ferrea, visibile nella Cappella di Teodolinda. Infine, un membro del Corpo degli Alabardieri racconterà storia e tradizione del Corpo.
Ritrovo:Chiesa di San Pietro Martire, Piazza S. Pietro Martire 4
A cura di: Ass. Art-U
INFO E PRENOTAZIONI
SABATO 20 SETTEMBRE | ore 21.00
A SPASSO CON RENZO E LUCIA: ITINERARIO MANZONIANO
Nelle pagine dei Promessi Sposi, Monza viene citata più volte.
L’itinerario - serale - ripercorre i luoghi evocati da Manzoni, tra realtà e suggestioni letterarie.
Ritrovo: piazza Duomo (davanti all'ingresso del duomo)
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI
DOMENICA 21 SETTEMBRE | ore 14.45
GLI ALBERI RACCONTANO....
Strani abitanti del Parco di Monza condurranno una visita coinvolgente, particolarmente adatta alle famiglie: enigmi, quiz, prove da superare… arriveremo alla fine del percorso e ritroveremo tutti i personaggi incontrati sul cammino?
Ritrovo: Ponte pedonale delle Grazie Vecchie, via Montecassino
In collaborazione con gli alunni della classe quarta GS Liceo Carlo Porta di Monza.
INFO E PRENOTAZIONI
DOMENICA 21 SETTEMBRE | ore 10.00
PAESAGGIO VICINO E LONTANO - Festival del Parco di Monza
Da godere in piacevoli passeggiate o come sfondo delle conversazioni all’aperto, il paesaggio era uno dei motivi di visita del “Regio Parco di Monza”. La visita ne ripercorre i luoghi panoramici ponendo particolare attenzione alle geometrie che lo costruiscono.
INFO E PRENOTAZIONI
MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE | ore 18.00
ATTIVITÀ ANTICHE E MODERNE: DALL'ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE AL BIRRIFICIO
Itinerario + degustazione
L’itinerario conduce alla scoperta di edifici che testimoniano il passato industriale della città.
Dalle attività produttive dell’800, si passerà alle eccellenze di oggi, raggiungendo il birrificio del Carrobiolo, illustrando procedimenti di lavorazione della birra, seguirà degustazione
Ritrovo: Ospedale vecchio (via Solferino, 16)
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE | ore 21.00
SUI PASSI DELLA MONACA DI MONZA
Itinerario sulle tracce di suor Virginia e delle pagine del romanzo: partendo dal museo con la nuovissima sezione multimediale dedicata alla Signora di Monza si prosegue nelle vie del centro alla scoperta dei luoghi dove si svolse la vicenda, tra realtà storica e rievocazione letteraria.
A cura di: Musei Civici di Monza
INFO E PRENOTAZIONI
VENERDÌ 26 SETTEMBRE | ore 20.30
RIFLESSI D'ACQUA NEI GIARDINI REALI - Festival del Parco di Monza
Un percorso serale tra laghetti e roggia Principe per riscoprire la dimensione storica e poetica dei Giardini Reali attraverso le sue acque assieme a Dome Bulfaro ed Elisabetta Cagnolaro
INFO E PRENOTAZIONI
SABATO 27 SETTEMBRE | ore 16.00
BARTOLOMEO ZUCCHI, LA SUA CHIESA, I SUOI LUOGHI: UNA STORIA MONZESE
Bartolomeo Zucchi nacque a Monza e vi ritornò dopo alcuni anni trascorsi a Roma, maturando la vocazione religiosa.
La visita condurrà alla scoperta della sua figura attraverso la visita alla chiesa di Santa Maria degli Angeli da lui fondata e attraverso i luoghi che ricordano il suo nome.
Ritrovo: davanti alla chiesa (via Zucchi, 22)
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI
DOMENICA 28 SETTEMBRE | ore 10.00
TOUR DEL PARCO DI MONZA IN TRENINO E WORKSHOP DI PITTURA PER FAMIGLIE
Attività per famiglie e bambini (3-5 anni)
Vieni a scoprire il Parco di Monza a bordo del trenino elettrico!
La guida ti racconterà la storia del parco e degli edifici che vi sono custoditi. Ad ogni tappa avrai la possibilità di dipingere en plein air ciò che vedi!
Porta con te pennarelli e matite colorate!
A cura di: Ass. Sottinsù
INFO E PRENOTAZIONI
DOMENICA 28 SETTEMBRE | ore 10.00
PAESAGGIO VICINO E LONTANO -Festival del Parco di Monza
Da godere in piacevoli passeggiate o come sfondo delle conversazioni all’aperto, il paesaggio era uno dei motivi di visita del “Regio Parco di Monza”. La visita ne ripercorre i luoghi panoramici ponendo particolare attenzione alle geometrie che lo costruiscono.
INFO E PRENOTAZIONI
DOMENICA 28 SETTEMBRE | ore 15.30
MODOETIA, UN BORGO MEDIEVALE
Una passeggiata guidata nel centro storico di Monza, rievocando il passato medievale della città, attraverso la storia degli edifici , dall'Arengario fino a Santa Maria in Strada, di cui si visiterà l'antica sacrestia e il suggestivo chiostro in cotto.
Ritrovo: Arengario (lato fontana)
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE | ore 17.30
MONZA FIORITA: ITINERARIO LIBERTY E DÉCO
Una passeggiata nel centro storico di Monza dedicata all'architettura di gusto Liberty e Déco: partendo da quella che fu la sede della storica tessitura Pastori-Casanova, di cui si visiteranno gli interni, si raggiungeranno le palazzine progettate da Romolo Canesi e la piccola stazione dei tram.
Ritrovo: via Tommaso Grossi, 9
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE | ore 17.30
CHIOSTRI, CORTILI E ANGOLI NASCOSTI
L’ itinerario porterà alla scoperta di alcuni suggestivi “angoli nascosti” del centro storico di Monza: antichi chiostri e silenziosi cortili offriranno lo spunto per un racconto insolito in cui si intrecciano storia e architettura.
Ritrovo: piazza Duomo (davanti all'ingresso del duomo)
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI
SABATO 4 OTTOBRE | ore 15.30
GLI ANTICHI MESTIERI DI MONZA
Consigliato per 6-11 anni
Come vivevano un tempo gli abitanti di Monza? Che lavori facevano? Percorriamo insieme le strade della città, alla ricerca delle tracce degli antichi mestieri: scopriremo lavatoi, cappellifici, antichi ospedali e mulini e tante figure di lavoratori del passato. Al Mulino Colombo, potremo osservare alcuni “attrezzi del mestiere” dalle collezioni del MEMB - Museo Etnologico di Monza e della Brianza e ricostruire una ideale mappa delle professioni!
Ritrovo: Piazza Trento Trieste
A cura di: Ass. Art-U
INFO E PRENOTAZIONI
SABATO 4 OTTOBRE |ore 17.00
ATTIVITÀ ANTICHE E MODERNE: DALL'ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE AL BIRRIFICIO
Itinerario + degustazione
L’itinerario conduce alla scoperta di edifici che testimoniano il passato industriale della città.
Dalle attività produttive dell’800, si passerà alle eccellenze di oggi, raggiungendo il birrificio del Carrobiolo, illustrando procedimenti di lavorazione della birra, seguirà degustazione
Ritrovo: Ospedale vecchio (via Solferino, 16)
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI
DOMENICA 5 OTTOBRE | ore 11.00
MODOETIA, UN BORGO MEDIEVALE
Una passeggiata guidata nel centro storico di Monza, rievocando il passato medievale della città, attraverso la storia degli edifici , dall'Arengario fino a Santa Maria in Strada, di cui si visiterà l'antica sacrestia e il suggestivo chiostro in cotto.
Ritrovo: Arengario (lato fontana)
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI
DOMENICA 5 OTTOBRE | ore 15.00
LUNGO IL FIUME: VISITA AL COMPLESSO DEL CARROBIOLO, ALLA SUA BIBLIOTECA E AI PONTI SUL LAMBRO
La visita alla scoperta del complesso di Santa Maria al Carrobiolo. Dopo la visita della chiesa, del refettorio e della biblioteca - dove saranno illustrati antichi volumi a tema - si proseguirà nel centro storico alla scoperta dei ponti lungo il Lambro.
Ritrovo: piazza del Carrobiolo (davanti alla chiesa)
A cura di: Ass.Guidarte
INFO E PRENOTAZIONI