Il Festival delle Storie arriva alla sua quinta edizione: è nato, è cresciuto e continua il suo percorso verso futuri possibili. Il tema scelto da è il nutrimento.
Oltre centotrenta eventi gratuiti per bambini, ragazzi, adulti tra letture, laboratori, conferenze, recital con musica dal vivo e spettacoli, ospitati nelle biblioteche della Rete, nei punti prestito, nell’Archivio Storico di Monza, nei teatri, nelle librerie, nei cinema, nei parchi del territorio, saranno l’occasione per riflettere su che cosa significhi avere e dare nutrimento.
Gli appuntamenti saranno articolati secondo cinque filoni per poter dare spazio alla più ampia possibilità rappresentativa dell’argomento e per poter raggiungere la platea più estesa.
- Carboidrati. Energie del nostro tempo. Racconti di autori e illustratori che si interrogano sul presente e con il loro sguardo narrano ciò che viviamo;
- Proteine. Mattoni per costruire un futuro possibile. Laboratori e incontri per ragionare sul futuro che vogliamo;
- Lipidi. Le nostre riserve, ciò che conserviamo. Ricordare per essere. Appuntamenti per ricordare le nostre radici;
- Vitamine. Elementi piccoli ed essenziali. Tutti gli appuntamenti per bambini e ragazzi;
- Sali minerali. Sostanze che fanno funzionare tutto. Appuntamenti dedicati ai giovani sulle sfide del presente - intelligenza artificiale, tecnologia, pace.
Tutti i filoni hanno al centro le storie che, in questa edizione del Festival, sono per noi l’acqua, nutrimento essenziale per ogni essere vivente e il pianeta.
Il Festival delle Storie è realizzato con il contributo di Regione Lombardia ed è patrocinato dall'AIB (Associazione Italiana Biblioteche).