Prosegue nel 2025 la rassegna Musique Royale, ciclo di appuntamenti musicali in bilico tra classica e jazz organizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi in collaborazione con la Reggia di Monza e realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia e al patrocinio del Comune di Monza.
Venerdì 21 febbraio ore 19.00 e 21.00
Sala degli Specchi
LEGGERE IL CIELO musica e parole attorno a Etty Hillesum
Orchestra da Camera Canova diretta da Enrico Pagano
Voci di Davide Scaccianoce e Beatrice Marzorati
Cosa accadde il giorno successivo all’emanazione del decreto che impedì ai musicisti ebrei di esibirsi nelle sale da concerto? Attraverso la testimonianza di Etty Hillesum (1915-1943), scrittrice ebrea olandese, e grazie ad alcuni documenti del circolo musicale che ruotava intorno a suo fratello Mischa, un giornalista riporta alla luce schegge di questa storia.
Sabato 22 febbraio ore 19.00 e 21.00
Sala degli Specchi
CHET (Francia/Svizzera)
Marc Perrenoud piano & David Enhco tromba
I grandi classici di Chet Baker interpretati da un giovanissimo genio del jazz: il trombettista francese David Enhco che, insieme al talentuoso pianista elvetico Marc Perrenoud, rende omaggio al leggendario jazzista.
Da Almost Blue a Just Friends, il duo ha immaginato un viaggio attraverso i temi preferiti di Baker, mescolandoli con le loro composizioni in un entusiasmante gioco di specchi.
Martedì 6 maggio ore 19.00 e 21.00
Teatrino di corte - Villa Reale
IL CIELO È PIENO DI STELLE (Omaggio a Pino Daniele)
Fabrizio Bosso tromba Julian Oliver Mazzariello pianoforte
'La musica e la poetica di Pino Daniele - dice Fabrizio Bosso - hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso. Nelle sue melodie non c'è mai una nota fuori posto e non c'è solo il blues, il rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita''.