Un evento che evolve, una città che si racconta. In occasione del 96° Gran Premio d’Italia, Monza si prepara di nuovo a scendere in pista, anche fuori dal circuito.
Torna MonzaFuoriGP, l’appuntamento diffuso che per quattro giorni dal 4 al 7 settembre trasforma la città in un’esperienza urbana immersiva, tra spettacolo, motori, cultura e intrattenimento.
Il programma dei 4 giorni comunicato è da intendersi come provvisorio.
Le novità dell'edizione 2025
L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da cinque importanti novità che rinnovano la struttura e l’identità della manifestazione:
- Concerti e spettacoli in Piazza Cambiaghi (Area Showcase)
- Nuova location principale per eventi: la rinnovata piazza Cambiaghi diventa il centro della musica dal vivo, arte urbana e performance.
- Spazio pensato per i giovani, con focus su nuovi talenti e intrattenimento.
- Artisti confermati:
- Fabio Rovazzi – Venerdì 5 settembre: si esibirà con i suoi brani più famosi.
- Jake La Furia – Sabato 6 settembre: il rapper e DJ porterà la sua energia sul palco.
- Villaggio dello Sport
- Aree dedicate allo sport per famiglie, scuole e associazioni con dimostrazioni e attività.
- Aree dedicate allo sport per famiglie, scuole e associazioni con dimostrazioni e attività.
- Monza Elegant Motors Parade
- Esordio del Concorso di Eleganza: sfilata di auto storiche e iconiche nel cuore della città.
- Esordio del Concorso di Eleganza: sfilata di auto storiche e iconiche nel cuore della città.
- Grid Night
- Quattro serate (giovedì–domenica) con negozi aperti fino a tardi, musica, luci e convivialità diffusa.
- Quattro serate (giovedì–domenica) con negozi aperti fino a tardi, musica, luci e convivialità diffusa.
- La città in movimento (4–7 settembre)
- Eventi gratuiti in tutta Monza: concerti, street food, arte, attività per bambini, motori e talk.
- Eventi gratuiti in tutta Monza: concerti, street food, arte, attività per bambini, motori e talk.
- Comunicazione e promozione del territorio
- L’evento diventa anche piattaforma di narrazione urbana per valorizzare il tessuto sociale, commerciale e culturale della città.
- Crescente presenza digitale e respiro internazionale.