Il Circolino Monza, via A. Garibaldi 4 - ore 09.45
CAFFÈ CON L'ARTISTA
con Luca Ciammarughi, Enrico Pagano, Marco Ferullo conduce Marianna Musacchio
in collaborazione con Associazione Rina Sala Gallo
Uno speciale incontro culturale e conviviale è previsto per domenica 30 marzo presso il cafe-bistrot Il Circolino (via Anita Garibaldi 4, ore 9.45, ingresso con consumazione): durante il “Caffè con l’artista” il musicista e scrittore Luca Ciammarughi, il manager musicale Marco Ferullo e il direttore d’orchestra Enrico Pagano si confronteranno intorno al tema del fare musica oggi, tra sfide e nuove opportunità.
Ingresso con consumazione.
Per approfondimenti
Sala Maddalena, Monza - ore 11.30
THINK BACH
Édouard Ferlet piano solo
La Sala Maddalena ospiterà l’esibizione, questa volta in piano solo, di Édouard Ferlet, che presenterà “Think Bach”, riflessione personale sul pensare e ripensare Bach: un progetto in equilibrio sul filo che distingue la riproduzione dall’invenzione. «Una sfida vinta, per il corpo e per l’anima», secondo Radio France.
Ingresso libero con libera donazione
Prenotazione consigliata a questo link
Per approfondimenti
Reggia di Monza, Sala degli Specchi - ore 16.00 e 18.00
LIVIETTA E TRACOLLO di G.B. Pergolesi
Orchestra Canova, Maria Eleonora Caminada Livietta Giacomo Nanni Tracollo
con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Monza e Brianza
in collaborazione con Musique Royale e Associazione Culturale Novaluna
La giornata di domenica 30 marzo si concluderà nella Sala degli Specchi della Reggia di Monza dove andrà in scena “Livietta e Tracollo”, operina buffa di Giovanni Battista Pergolesi, probabilmente il più importante esempio di commedia dell’arte in musica.
Protagonisti il soprano Maria Eleonora Caminada, il baritono Giacomo Nanni e l’Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano (che curerà l’introduzione all’ascolto insieme a Saul Beretta).
Ingresso unico € 10
Per approfondimenti e acquistare i biglietti