I Giardini Reali, realizzati a fine Settecento, costituiscono uno dei primi esempi di giardino “all’inglese” del Nord Italia, con arredi storici ed essenze di pregio e si estendono in un’area di 40 ettari attorno alla Villa Reale.
Dietro al Serrone, che delimita il giardino geometrico attualmente dedicato al roseto, si accede all’area sistemata secondo lo stile “all’inglese”, caratterizzata da una natura apparentemente lasciata alla spontaneità, ma che in realtà risponde a un preciso progetto d’insieme ideato dall’architetto Giuseppe Piermarini.
La visita guidata sarà condotta dal dott. DANTE SPINELLI, Agronomo e Direttore Servizio di Manutenzione del Verde del Parco e Reggia di Monza, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.