Il corso, a cura di Simona Bartolena, si propone di percorrere la storia dell'arte dal Rinascimento all'età contemporanea, con una serie di incontri fruibili anche come singole conferenze. Con un approccio divulgativo e didattico adatto anche ai neofiti dell'arte, la storia dell'arte verrà svelata attraverso il racconto biografico dei suoi principali protagonisti e l'analisi di noti e meno noti capolavori.
A cura di Musei Civici di Monza e Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus
Giovedì 16 gennaio 2025 ore 17.30
L’Umanesimo: Masaccio, Brunelleschi, Donatello e l’arte a Firenze
Giovedì 23 gennaio 2025 ore 17.30
Tra l’Italia e le Fiandre: il primo Rinascimento da Van Eyck a Antonello da Messina
Giovedì 30 gennaio 2025 ore 17.30
Il Rinascimento delle Signorie italiane: da Piero della Francesca a Urbino al Mantegna a Mantova
Giovedì 13 febbraio ore 17.30
Il secondo Rinascimento/I: Leonardo da Vinci e l’arte da Firenze a Milano
Giovedì 20 febbraio ore 17.30
Il secondo Rinascimento/II: Raffaello e Michelangelo, due giganti a confronto
Giovedì 27 febbraio ore 17.30
Il secondo Rinascimento/III: Tiziano e la scena veneta
Giovedì 13 marzo ore 17.30
Il Manierismo: da Rosso Fiorentino e Pontormo al Parmigianino e Correggio
Giovedì 20 marzo ore 17.30
Classicismo e Naturalismo: Annibale Carracci e Caravaggio
Giovedì 10 aprile ore 17.30
Introduzione al Barocco