In una conduzione a due voci, le serate - pensate per un pubblico sia di neofiti che di appassionati e di addetti ai lavori - propongono un modo nuovo e piacevole di indagare diversi aspetti della storia dell'arte e della letteratura di tutti i tempi.
giovedì 16 gennaio
Jean Cocteau
Poeta, pittore, cineasta, intellettuale... Jean Cocteau si è cimentato in tutte le forme espressive, diventando un punto di riferimento nella scena culturale di uno dei momenti storico-artistici più effervescenti e dinamici della storia. Un personaggio che sembra nato per i nostri dialoghi dell'arte!
giovedì 06 febbraio
Il diavolo e l'acqua santa
Una serata che coinvolgerà il pubblico nella scelta dei brani e delle opere d'arte... Diavolo o acquasanta? Saranno proprio i presenti a decidere come si dipanerà il filo di questo dialogo tra arte e letteratura!
mercoledì 12 marzo
Le due Emily
Emily Dickinson e Emily Bronte, due grandi letterate a confronto: le loro parole e l'arte del loro tempo, tra Stati Uniti e Inghilterra.
giovedì 10 aprile
Thomas Mann
Uno dei principali scrittori del Novecento e i suoi testi straordinari in un dialogo con le arti visive, tra suggestioni letterarie, testi critici e periodo storico.
Incontri a cura di Simona Bartolena e Alessandro Pazzi
Teatro Binario 7, Sala Picasso
INGRESSO GRATUITO