Performance artistiche, momenti di riflessione e occasioni di confronto in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
7 e 8 marzo - Piazza Duomo
Donne in Rosso: un'installazione artistica ideata e realizzata dall'artista Elend Zyma in collaborazione con i detenuti della Casa Circondariale di Monza che consiste nell'esposizione di oltre cento manichini femminili dipinti di rosso, simbolo dei femminicidi che ogni anno avvengono in Italia.
7 marzo dalle 18.00 alle 24.00 - Notte Rossa per le Donne: un momento di riflessione collettiva
8 marzo alle ore 16.00 - Il Grido del Silenzio: il pubblico potrà assistere alla composizione inedita del musicista francese Thierry Terranova, accompagnata dall’esibizione della Scuola di Danza Il Sogno di Lomagna.
Altri eventi
21 e 26 marzo e il 4 aprile ore 17.30 - sala convegni dei Musei Civici, via Teodolinda 4
ciclo di conferenze dal titolo "Immagini di donna" organizzate dal Centro Documentazione Residenze Reali Lombarde di Monza. Ingresso gratuito.
30 marzo ore 16.00
visita guidata presso i Musei Civici di Monza (a pagamento il biglietto di ingresso e visita guidata gratuita) organizzata dal Centro Documentazione Residenze Reali Lombarde di Monza.
4 aprile, alle ore 18.00 - Oratorio di San Biagio
aperitivo con la giornalista Nadeesha Uyangoda, autrice del libro "Corpi che contano"
13 aprile ore 16.00
visita guidata nel centro storico di Monza (a pagamento il biglietto di ingresso e visita guidata gratuita) organizzata dal Centro Documentazione Residenze Reali Lombarde di Monza. permetteranno ai partecipanti di approfondire il tema della presenza femminile nel tempo.
30 aprile, alle ore 10.00 - presso il Cinema Capitol
proiezione di un film rivolto alle donne italiane immigrate, con l’obiettivo di promuovere il dialogo interculturale e l’integrazione.