
Il "Cammino della Rosa": 26 giorni - 620 km da Monza a Pavia
Il Cammino di Sant’Agostino è un itinerario di 620 km in 25 tappe che parte da Monza e si conclude a Pavia, seguendo le tracce del Santo d'Ippona e toccando cinquanta Santuari mariani della Lombardia.
Il Cammino prende il nome da Sant’Agostino di Ippona, che si stabilì a Cassiciacum/Cassago, dopo la conversione. Il periodo in Brianza del Santo è documentato nelle sue Confessioni. Il simbolo di questa conversione, di questo cambiamento di vita in Agostino è rappresentato dalla famosa “cintura” che la Madonna donò in apparizione a Santa Monica, madre di Agostino. Il pellegrinaggio mariano tocca tre località lombarde coinvolte con la figura di Agostino da Ippona:
- Cassago Brianza, l'antica Rus Cassiciacum, il luogo della sua conversione
- Milano, la città capitale imperiale luogo del suo Battesimo
- Pavia, dove all'interno della basilica di San Pietro in Ciel d'Oro sono conservate relique del Santo
ma consente la visita dei più importanti siti artistici e storici della Brianza (chiese, monasteri, monumenti antichi e moderni, parchi naturali, parchi, ville di delizia) partendo dal Santuario e convento Santa Maria delle Grazie a Monza, a fianco al fiume Lambro.
Le tappe del percorso nella provincia di Monza e Brianza:
- Santuario di Santa Maria delle Grazie - Monza
- Santuario della Madonna della Misericordia - Vedano al Lambro
- Santuario della Madonna del Borgo - Lissone
- Santuario della Madonna della Brughiera - Biassono
- Santuario della Madonna Assunta - Rancate di Triuggio
- Santuario della Madonna di Santa Valeria - Seregno
- Santuario della Madonna Pellegrina - Desio
- Santuario di Santa Maria della Frasca (delle Grazie) - Cesano Maderno
- Santuario della Madonna del Lazzaretto - Ornago
- Santuario della Madonna del Rosario - Vimercate
- Santuario della Madonna del Castagno - Muggiò
Pur essendo esplicita la valenza religiosa spirituale, il Cammino può essere anche ben realizzato in chiave più laica, come momento di svago e di vacanza intelligente a piedi o in bicicletta: un vero e proprio percorso di turismo sostenibile in un territorio ancora poco conosciuto.
Sul sito ufficiale del Cammino di Sant’Agostino sono disponibili:
- Mappe in formato elettronico GPS
- Mappe (allungamento della sentieristica per il collegamento al sito Expo 2015 e agli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio)
- Mappe per il prolungamento del Cammino in terra nordafricana (Tunisia e Algeria)
- Forum di discussione
Contatti
Sito: Il Cammino di S. Agostino
Email: info@camminodiagostino.it