MONZA LIBERTY

L'influenza della Regina Margherita nell'architettura monzese

Typologie de l’itinéraire: À pied
CAPPELLA ESPIATORIA

Lire plus

Infos sur l'itinéraire

Propriétés

Typology: À pied

REGGIA DI MONZA

VILLA REALE

VILLA REALE

1 / 1

VILLA REALE

La Villa Reale fu costruita tra il 1777 e il 1780 su progetto dell’imperial regio architetto Giuseppe Piermarini per volere dell’arciduca Ferdinando d’Asburgo, Governatore Generale della Lombardia austriaca e grazie al cospicuo finanziamento elargito dalla madre, l’imperatrice Maria Teresa d’Austria. La soluzione planimetrica ad “U” era quella tipica delle ville lombarde settecentesche. Dal corpo centrale si allungavano anteriormente due ali della stessa altezza terminanti con due avancorpi cubici più bassi, la Cappella di Corte a sinistra e la Cavallerizza a destra, a delimitare il cortile d’onore. Vi erano poi un’ampia avancorte semicircolare ed altri due edifici tangenti il corpo a “U” e destinati ai servizi, dove successivamente trovarono posto il Teatrino di Corte, costruito all’inizio dell’Ottocento da Luigi Canonica, il Serrone (1790) antica serra degli agrumi e la Rotonda (1790) elemento di raccordo fra l'ala di servizio e il Serrone. Parallelo a quest’ultimo, correva l’antico giardino degli agrumi (che dal 1964 ospita il Roseto “Niso Fumagalli”).

Dopo gli ultimi difficili anni del dominio austriaco e con l’Unità, la villa e il parco furono donati dal Parlamento a re Vittorio Emanuele II (1862). Il re, a sua volta, li cedette al figlio primogenito e principe ereditario Umberto in occasione delle nozze con la cugina Margherita di Savoia. Nel 1878 Umberto salì al trono e fece di Monza la residenza estiva della corte.

Questo e certamente, dopo quello delle origini, il momento più significativo nella storia edilizia della villa. I nuovi ospiti vollero infatti una radicale opera di ammodernamento e riarredo, che seguiva il gusto neo-rococò. L'opera fu però interrotta dalla repentina morte del re per mano dell’anarchico Gaetano Bresci il 29 luglio 1900. Furono quindi ritirati gli oggetti personali da parte della casa reale e la villa venne chiusa e dimenticata. In seguito, solo un lungo lavoro ha potuto restituirne, almeno in parte, l’originaria fisionomia.

Scopri

VILLINO STRAZZA

VILLINO STRAZZA

VILLINO STRAZZA

1 / 1

Il villino fu commissionato da Baldassare Strazza all’ing. Giuseppe Pirola nel 1903. L’esterno mostra ancora il ricordo dello stile eclettico dell'epoca, soprattutto nel paramento del piano terra a bugnato liscio e nel primo piano in mattoni a vista.

Nelle cornici delle finestre, nei balconi in cemento con ringhiere in ferro battuto del primo piano e nella fascia vegetale nella parte alta dell'edificio sono invece concentrati gli elementi decorativi. La recinzione è formata da pilastri in cemento decorati con motivi floreali, dove ricorre in particolare quello della margherita, e inferriate nei quali compaiono gli elementi di tipici dello stile Liberty, riproposti anche nella ringhiera della scala interna.

Scopri

VILLA MARGHERITA

VILLA MARGHERITA

VILLA MARGHERITA

1 / 1

A due passi dal villino Strazza, nel primo tratto di viale Brianza che porta a Vedano, troviamo Villa Margherita. L’edificio degli inizi del XX sec. è su tre piani e mostra un paramento esterno a bugnato liscio, con finestre e porte-finestre incorniciate da una ricca decorazione con motivi floreali. Nelle inferriate della cancellata e della recinzione, progettate dall'architetto Romolo Canesi nel 1907, ritroviamo tema della margherita.

Scopri

CAPPELLA ESPIATORIA

CAPPELLA ESPIATORIA

CAPPELLA ESPIATORIA

1 / 1

La Cappella sorge nel punto in cui il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci uccise il re Umberto I di Savoia al termine di una manifestazione sportiva. L’erede e successore Vittorio Emanuele III incaricò l’architetto Giuseppe Sacconi, autore dell’Altare della Patria a Roma, di progettare un edificio commemorativo ricco di elementi simbolici, inaugurato nel 1910.

Sopra la colonna sono infatti presenti una Pietà bronzea, grandi croci in alabastro e i simboli del regno, tra cui lo scettro e la corona.

Nel basamento della colonna è ricavata una cappella decorata a mosaici, mentre al di sotto si sviluppa una cripta in cui un cippo in marmo nero segna il punto dell’attentato.

Il progetto fu probabilmente approvato dalla Regina Margherita. Non manca infatti, nell’apparato decorativo, il motivo della margherita, suo segno distintivo.

Lo stesso motivo viene riproposto nella grande cancellata di Alessandro Mazzucotelli, “fabbro ornamentista” di fama internazionale, che delimita l’area.

Scopri

CASA PALEARI

CASA DELLE FARFALLE

CASA DELLE FARFALLE

1 / 1

Casa Paleari è una delle più interessanti testimonianze architettoniche Liberty in città per l’unicità della decorazione e il buono stato di conservazione degli interni (vetri e inferriate, arredi).

Si tratta di una palazzina di tre piani. I balconi del primo piano mostrano una balaustra riccamente decorata da motivi floreali. Le finestre, nella parte alta, recano al centro un medaglione in cemento con una grande farfalla (da cui il nome Casa delle Farfalle) e mazzi di fiori laterali. Il motivo della farfalla torna nelle ringhiere dei balconcini dell’ultimo piano, mentre nelle inferriate del piano terra tornano i motivi floreali.

Scopri

Point de départ: Reggia di Monza
Viale Brianza 1, 20900 Monza MB

Amènes-moi ici

Destination: Casa Paleari (Casa delle Farfalle)
Via Volta, 34, 20900 Monza MB

REGGIA DI MONZAVILLINO STRAZZAVILLA MARGHERITACAPPELLA ESPIATORIACASA PALEARIREGGIA DI MONZAVILLINO STRAZZAVILLA MARGHERITACAPPELLA ESPIATORIACASA PALEARIREGGIA DI MONZAVILLINO STRAZZAVILLA MARGHERITACAPPELLA ESPIATORIACASA PALEARIREGGIA DI MONZAVILLINO STRAZZAVILLA MARGHERITACAPPELLA ESPIATORIACASA PALEARIREGGIA DI MONZAVILLINO STRAZZAVILLA MARGHERITACAPPELLA ESPIATORIACASA PALEARI
Leaflet © OpenStreetMap contributors

Trouver à proximité

Cappella Reale

Art et culture 0 km

Cappella Reale

Viale Brianza,1, 20090 Monza MB

Découvrir

Villino Strazza

Art et culture 03 km

Villino Strazza

Viale Cesare Battisti, 2, 20900 Monza MB

Découvrir

ROSETO NISO FUMAGALLI

Actif et vert 08 km

ROSETO NISO FUMAGALLI

Viale Brianza,1, 20090 Monza MB

Découvrir

Serrone

Art et culture 0.12 km

Serrone (o Orangerie)

Viale Brianza,1, 20090 Monza MB

Découvrir

TEATRINO

Art et culture 0.14 km

TEATRINO DI CORTE

Viale Brianza,1, 20090 Monza MB

Découvrir

Rotonda degli Appiani

Art et culture 0.17 km

Rotonda dell'Appiani

Viale Brianza,1, 20090 Monza MB

Découvrir

Casa Galbiati

Art et culture 0.23 km

Casa Galbiati

Via Dante Alighieri 49, 20900 Monza MB

Découvrir

Villa Margherita (Marinoni-Sala)

Art et culture 0.25 km

Villa Margherita (Marinoni-Sala)

Viale Brianza 11, 20900 Monza MB

Découvrir

VILLA REALE DI MONZA

Art et culture 0.26 km

VILLA REALE DI MONZA

Villa Reale, 20900 Monza MB

Découvrir

CAPPELLA ESPIATORIA

Art et culture 0.32 km

CAPPELLA ESPIATORIA

Via Matteo da Campione 8, 20900 Monza MB

Découvrir

VILLA REALE TENNIS

Actif et vert 0.33 km

VILLA REALE TENNIS

Via Giovanni Boccaccio, 3, 20900 Monza MB

Découvrir

Statua di Giuseppe Garibaldi - Piazza Garibaldi

Art et culture 0.45 km

Statua a Giuseppe Garibaldi

Boschetti Reali, 20900 Monza MB

Découvrir

GIARDINI DELLA VILLA REALE

Art et culture 0.45 km

GIARDINI REALI

Viale Brianza 1, 20900 Monza MB

Découvrir

INFOPOINT PARCO

Art et culture 0.47 km

INFOPOINT PARCO - PORTA MONZA

Viale Cavriga, 20900 Monza MB

Découvrir

Casa delle Farfalle

Art et culture 0.48 km

Casa Paleari (Casa delle Farfalle)

Via Alessandro Volta 34, 20900 Monza MB

Découvrir

Cascina Bastia

Actif et vert 0.49 km

Cascina Bastia

Viale Cavriga 1, 20900 Monza MB

Découvrir

Cascina Fontana

Actif et vert 0.63 km

Cascina Fontana

Viale Mirabellino, 20900 Monza MB

Découvrir

Casa di salute per Signore (Clinica Zucchi)

Art et culture 0.77 km

Casa di salute per Signore (Clinica Zucchi)

Via Bartolomeo Zucchi 24, 20900 Monza MB

Découvrir

Cascina Frutteto

Actif et vert 0.80 km

Cascina Frutteto

Viale Cavriga 3, 20900 Monza MB

Découvrir

Cascina del Sole

Actif et vert 0.83 km

Cascina del Sole

Via Cascina Del Sole , 20900 Monza MB

Découvrir

1 / 18

Du même thème

Il Passaporto

À pied

LE TOUR DE MONZA EN 60 JOURS

Découvrez les avantages du passeport urbain

Découvrir

canale

Bicyclette

LA PISTE CYCLABLE DU CANAL DE VILLORESI

Piste cyclable du canal de Villoresi : découvrir la Lombardie à vélo

Découvrir

DUOMO

À pied

PERCORSO DELLO SPIRITO

À la découverte de racines spirituelles au cœur de la vieille ville

Découvrir

Duomo di Monza

À pied

Itinéraire napoléonien

Visite des lieux qui témoignent du lien profond entre Napoléon et Monza

Découvrir

VILLA REALE

À pied

Monza, une exposition en plein air

Entre histoire, art et nature en deux jours

Découvrir

Monza

À pied

SENTIER DE L'HISTOIRE

Promenade dans le temps: les lieux emblématiques du village

Découvrir

1 / 4