L'ARTE REALE DELLA FUGA - concerto

16 Giu 2024

Villa Reale - Sala degli Specchi

L’ARTE REALE DELLA FUGA
Orchestra Canova
Enrico Saverio Pagano
 direttore

W. A. Mozart Adagio e Fuga K 546
J. S, Bach L’Arte della fuga (selezione)
W. A. Mozart Quartetto K 156

L’Orchestra Canova e il suo direttore Enrico Saverio Pagano propongono uno squarcio sul repertorio contrappuntistico del Settecento. Incorniciati tra due pagine mozartiane, eseguiranno i primi dieci Contrappunti tratti da L’Arte della Fuga di J. S. Bach, sommo capolavoro tardo barocco in cui la libertà della strumentazione ne permette l’esecuzione con un organico variabile che può arrivare – come in questo caso – fino all’intera orchestra.

Temi e voci che si intrecciano, soggetti e controsoggetti che si inseguono, divertimenti e stretti… stretti quasi come due amanti. Un’altra arte di cui proprio la Reggia di Monza è stata testimone è l’arte reale delle fughe d’amore! Nella stanza guardaroba dell’appartamento di Umberto I c’è un misterioso passaggio che porta ai sotterranei e si chiacchiera, ormai da tempo immemore, che questo fosse utilizzato dal re durante i soggiorni monzesi per incontrare in gran segreto l’amante, la contessa Eugenia Attendolo Bolognini Litta.

Una proposta bachiana, quella de L’Arte della Fuga, che si intreccia idealmente alla reale arte della fuga d’amore, fra storia e immaginazione, realtà e arabeschi musicali di grande bellezza.