
L’itinerario propone la conoscenza storica e artistica dei principali luoghi di culto del centro storico sorti, nel corso dei secoli, in relazione al Duomo e alla presenza del rito patriarchino.
Il percorso prevede la visita al Duomo, ammirandone gli esterni e gli interni, per poi raggiungere la chiesa agostiniana di Santa Maria in Strada, quindi l’ex convento di San Francesco e la chiesa di Santa Maria degli Angeli; l'itinerario prosegue con il complesso conventuale di San Pietro Martire, con la chiesa di Santa Maria e Sant’Agata al Carrobiolo, con la piccola chiesa di San Gerardino, ed infine San Maurizio, chiesa conventuale benedettina che ricorda le vicende della monaca di Monza.
- Santa Maddalena
- Santa Maria in Strada
- Duomo - Basilica di San Giovanni Battista
- San Maurizio e Santa Margherita
- San Gerardo al Corpo
- San Gerardino
- Santa Maria al Carrobiolo
- San Pietro Martire
- Santa Maria degli Angeli
- Ex convento di San Francesco (Palazzo Studi)
Gli itinerari tematici ripercorrono la segnaletica turistica recentemente installata nelle vie e nelle piazze della città. Su tali cartelli i percorsi si differenziano per colore, seguendo il tema di ciascun itinerario: il Percorso dello Spirito è contrassegnato in giallo.