
L’itinerario propone la conoscenza storica e urbanistica del borgo di Monza, analizzandone lo sviluppo policentrico dall’epoca medioevale a quella moderna, e consentendo di riscoprire gli edifici e i monumenti più rappresentativi del centro storico: dall’ex Casa degli Umiliati, che accoglie i Musei Civici di Monza, si raggiungerà il Duomo e la torre medievale di via Lambro, antica via del sale, per poi proseguire verso l’Arengario, l’antico palazzo comunale, e la piazza Trento e Trieste, coronata dal Monumento ai Caduti, fino all’oratorio di Santa Marta.
- Musei civici di Monza - Casa degli Umiliati
- Duomo - Basilica di San Giovanni Battista
- Museo e Tesoro del Duomo e Torre Longobarda
- Torre medievale di via Lambro
- Ponte dei Leoni / Ponte romano d'Arena
- Arengario
- Piazza Trento e Trieste e Monumento ai Caduti
- Oratorio di Santa Marta
Gli itinerari tematici ripercorrono la segnaletica turistica recentemente installata nelle vie e nelle piazze della città. Su tali cartelli i percorsi si differenziano per colore, seguendo il tema di ciascun itinerario: il Percorso della Storia è contrassegnato dal colore rosso.