
WEEK END IN FAMIGLIA AI BOSCHETTI REALI 22/06/2019 - 23/06/2019
Monza kids friendly! Ecco cosa offriamo ai giovani visitatori e alle loro famiglie: una città a misura di bambino e sorprese e iniziative pensate appositamente per i più piccoli.
Potrete trascorrere una giornata in famiglia nel meraviglioso Parco di Monza, magari seguendo le tracce di gnomi e cavalieri, immergervi nelle storie delle letture animate proposte dalle biblioteche, visitare i Musei Civici ma giocando, o andare a teatro dove le favole prendono vita sul palco. L’importante è poter dare sfogo alla fantasia e alla creatività.
Ecco, quindi, una sezione dedicata ai più piccoli tra proposte culturali, artistiche, storiche tutte da giocare!
Nel Parco di Monza
Un polmone verde con i suoi sentieri da percorrere a piedi, in bici o addirittura a cavallo, alla scoperta di ville aristocratiche, antiche cascine e fattorie attraversando boschi, rogge e il fiume Lambro. Qui i bambini hanno di che divertirsi: ci sono aree gioco e aree pic-nic (consultabili sulla cartina in allegato), anatre a cui dar da mangiare, scoiattoli da inseguire, palloni da rincorrere, nascondigli perfetti per non farsi trovare, tavoli e sedie giganti per giocare agli gnomi. Di gnomi, streghe e cavalieri poi, potrete anche seguire le tracce con gli itinerari nel Parco. Non perdetevi poi il tour del Parco di Monza con il magico trenino, i laboratori ambientali della Cascina Mulini Asciutti e gli animali della fattoria San Giorgio, luoghi ideali per far svagare i più piccoli, giocando nella natura.
Per i bambini più avventurosi poi, sempre nel Parco di Monza, c’è il Monza Parco Avventura, un emozionante percorso su più livelli con salto nel vuoto finale!
Scopri di più >> Cosa fare nel Parco di Monza
In Autodromo
Anche l’Autodromo Nazionale Monza offre emozionanti opportunità da condividere con i bambini: scoprite lo storico Circuito, teatro di imprese motoristiche leggendarie, grazie ai tour del tracciato a piedi o a bordo di biciclette, alla scoperta delle zone più emozionanti dell’Autodromo, proprio come i veri campioni di Formula 1, attraversando la sala Stampa, i Paddock, i box corsa e, naturalmente, il podio delle premiazioni.
Al laghetto della Boscherona
Un Parco attrezzato con aree pic nic, campi da calcio e pallavolo, tavoli da ping pong e un campo di bocce. C’è poi un orto didattico, un’area per il fitness, un chiosco e ovviamente, il Laghetto.
Il parco, fresco di riqualificazione, è l’ideale per una tranquilla domenica in famiglia.
Ai Musei Civici
Nel centro di Monza potrete trovare i Musei Civici di Monza, con visite gioco dedicate ai più piccoli e laboratori creativi che consentono ai bambini di avvicinarsi all'arte divertendosi. Con l'ausilio di stanze multisensoriali, i bambini diventano protagonisti attraverso esperienze e riflessioni, con l’obiettivo di educarli alla Bellezza che l’uomo ha saputo creare in millenni di storia.
Reggia di Monza
Per gli appassionati di arte e di storia, da non perdere gli Appartamenti Reali alla Villa Reale di Monza per sognare nel salotto della Regina Marcherita.
Nelle Biblioteche
La Biblioteca per Ragazzi “Al segno della Luna” organizza molte iniziative e letture animate per i più piccoli, talvolta anche in lingua inglese. Lo stesso fanno la Biblioteca San Gerardo, la Biblioteca Cederna e la Biblioteca San Rocco. L’amore per la lettura va insegnata e imparata fin da piccoli!
A Teatro
I teatri cittadini, Teatro Manzoni, Binario 7 e Teatro Triante, offrono ai più piccoli rassegne teatrali pensate apposta per i giovani spettatori con spettacoli divertenti e piacevoli da guardare con tutta la famiglia. Qui, le storie e le favole dei libri che leggiamo ai bambini la sera, prendono vita sul palco...
Nel Duomo di Monza
Non può mancare una tappa al Duomo di Monza e alla sua Cappella di Teodolinda. Anche un luogo così sacro e ricco di arte e di storia può essere raccontato, nel giusto modo, ai più piccoli. Nella Cappella di Teodolinda per esempio potrete far loro ammirare i dipinti dedicati alla regina longobarda e alla sua corte tra balli, feste, banchetti, scene di caccia, ma anche viaggi, battaglie, armi e armature, vesti e acconciature! Qui potranno immergersi nella vita di una vera regina! All'interno della Cappella poi è custodito un oggetto preziosissimo che affascinerà tutti i bimbi: la Corona ferrea, che ha cinto la testa dei sovrani del passato!