
L’autunno è una delle stagioni più belle per ammirare tutte le sfumature del Parco di Monza. Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza ha selezionato i punti più suggestivi dove poter realizzare le vostre foto. Scopri i luoghi più belli..scarica la mappa qui.
Il Parco di Monza attira migliaia di sportivi che scelgono i suoi sentieri per praticare numerevoli sport: dal Nordic Walking alla corsa, dall'equitazione all'Orienteering, il tutto in uno scenario naturalistico coinvolgente, tra alberi secolari, prati, un fiume e monumenti storici.
>> Scopri qui tutti gli sport che puoi praticare al Parco e a Monza
In bici
La bicicletta è il mezzo perfetto per girare il Parco. Un’attività aperta a tutti, sia grandi che piccini, famiglie e amici, per trascorrere del tempo in compagnia alla scoperta di tutti gli angoli, anche i più lontani e nascosti, del parco. Non avete una bicicletta o non riuscite a portare la vostra perché arrivate da lontano? Non preoccupatevi, all’interno del parco potrete usufruire del servizio di noleggio bici, attivo dal 1 Marzo presso Cascina Bastia, dove potrete noleggiare anche tandem, risciò, monopattini! Qui tutte le info del servizio: Noleggio Bici - Reggia di Monza
E non perdetevi i punti di noleggio bici e monopattini all'interno del Parco e in città.
Se volete stare più comodi, invece, è possibile fare un tour con il meraviglioso trenino, con tappe alle dimore storiche all’interno del parco, tra cui Villa Mirabello, Cascina del Sole, Serrone e Villa Reale, Bar Cavriga e Porta Vedano. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Clicca qui
Cultura
Il Parco deve la sua bellezza anche alla presenza di edifici storici di grande interesse e di numerose opere di arte contemporanea. Un parco così intriso di cultura, che non poteva mancare una biblioteca! (temporaneamente chiusa) La potete trovare presso Villa Mirabello con un’ampia selezione di libri e riviste di vario genere, da leggere all’interno della storica Sala delle Colonne o, addirittura, al fresco del giardino adiacente. Per i più piccoli è disponibile anche una ludoteca e letture specifiche.
Itinerari
Non siete ancora stanchi e avete ancora del tempo libero? Ecco degli itinerari pensati apposta per voi (in allegato la cartina pdf):
1) Due passi nella storia: il Parco e le sue ville
Percorso che vi porterà alla scoperta dei veri gioielli architettonici del Parco: Villa Reale, Villa Mirabello, Villa Mirabellino.
2) Lungo il fiume Lambro
Percorso lungo il corso del fiume Lambro, con tappe ai Mulini del Parco.
3) I giganti verdi
Percorso “green” tra le varie specie dei numerose esemplari di alberi, piante, essenze ed erbe, considerati veri e propri monumenti naturali, provenienti da tutto il mondo.
4) Sui sentieri degli gnomi del Parco. Percorso fantastico nei giardini della Villa Reale
Itinerario ideato principalmente per i più piccoli, ma interessante anche per gli adulti curiosi di conoscere i segreti, i miti e le leggende legate al Parco.
5) Sui sentieri di cavalieri e streghe. Percorso fantastico nel Parco di Monza
Altro magico itinerario alla scoperta di antichi cavalieri, del bosco degli gnomi e del mitico noce, luogo di riti magici di streghe e maghi!