
NOTTURNI AL ROSETO #IDOLI 1 - MONZA VISIONARIA 24/05/2019 - 25/05/2019
Attira migliaia di sportivi che scelgono i suoi sentieri per praticare numerevoli sport: dal Nordic Walking alla corsa, dall'equitazione all'Orienteering, il tutto in uno scenario naturalistico coinvolgente, tra alberi secolari, prati, un fiume e monumenti storici.
È un luogo perfetto per le famiglie, con sentieri da percorrere a piedi, in bici o addirittura a cavallo, alla scoperta di ville aristocratiche, antiche cascine e fattorie attraversando boschi, rogge e il fiume Lambro. Qui i bambini hanno di che divertirsi: ci sono aree gioco e aree pic-nic (consultabili sulla cartina in allegato), anatre a cui dar da mangiare, scoiattoli da inseguire, palloni da rincorrere, nascondigli perfetti per non farsi trovare, tavoli e sedie giganti per giocare agli gnomi, i laboratori ambientali della Cascina Mulini Asciutti, gli animali della fattoria San Giorgio e una piscina all'aperto (chiusa per l'estate 2009).
L’autunno è una delle stagioni più belle per ammirare tutte le sfumature del Parco di Monza. Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza ha selezionato i punti più suggestivi dove poter realizzare le vostre foto. Scopri i luoghi più belli..scarica la mappa qui.
La bicicletta è il mezzo perfetto per girare il Parco. Un’attività aperta a tutti, sia grandi che piccini, famiglie e amici, per trascorrere del tempo in compagnia alla scoperta di tutti gli angoli, anche i più lontani e nascosti, del parco. Non avete una bicicletta o non riuscite a portare la vostra perché arrivate da lontano? Non preoccupatevi, all’interno del parco potrete usufruire del servizio di noleggio bici, attivo dal 1 Marzo presso Cascina Bastia, dove potrete noleggiare anche tandem, risciò, monopattini! Qui tutte le info del servizio: http://www.reggiadimonza.it/it/content/things-to-do/noleggio-bici-cascina-bastia
E non perdetevi i punti Bike Friendly all'interno del Parco, con servizi dedicati ai cicloturisti! Scoprili qui..
Se volete stare più comodi, invece, è possibile fare un tour con il meraviglioso trenino, con tappe alle dimore storiche all’interno del parco, tra cui Villa Mirabello, Cascina del Sole, Serrone e Villa Reale, Bar Cavriga e Porta Vedano. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Clicca qui
Per gli sportivi, il Parco offre 4 diversi percorsi podistici adatti a tutte le esigenze, dai neo-runners ai professionisti, ognuno chiaramente segnalato con cartelli e frecce di diversi colori. Come rinunciare a una suggestiva corsa immersi nel verde e circondati dagli edifici storici del Parco recintato più grande d’Europa? Se sei interessato, in allegato scarica la cartina dei percorsi!
Il Parco deve la sua bellezza anche alla presenza di edifici storici di grande interesse e di numerose opere di arte contemporanea. Un parco così intriso di cultura, che non poteva mancare una biblioteca! La potete trovare presso Villa Mirabello con un’ampia selezione di libri e riviste di vario genere, da leggere all’interno della storica Sala delle Colonne o, addirittura, al fresco del giardino adiacente. Per i più piccoli è disponibile anche una ludoteca e letture specifiche.
Per chi ama lo sport e il verde, il Parco di Monza offre un percorso permanente per cimentarsi da soli, in famiglia o in compagnia nell'orienteering, uno sport divertente, adatto a tutti e con numerosi aspetti educativi anche per i più piccoli.
Percorso di Orienteering al Parco di Monza
Non siete ancora stanchi e avete ancora del tempo libero? Ecco degli itinerari pensati apposta per voi (in allegato la cartina pdf):
1) DUE PASSI NELLA STORIA: IL PARCO E LE SUE VILLE. Percorso che vi porterà alla scoperta dei veri gioielli architettonici del Parco: Villa Reale, Villa Mirabello, Villa Mirabellino.
2) LUNGO IL FIUME LAMBRO. Percorso lungo il corso del fiume Lambro, con tappe ai Mulini del Parco.
3) I GIGANTI VERDI. Percorso “green” tra le varie specie dei numerose esemplari di alberi, piante, essenze ed erbe, considerati veri e propri monumenti naturali, provenienti da tutto il mondo.
4) SUI SENTIERI DEGLI GNOMI DEL PARCO. PERCORSO FANTASTICO NEI GIARDINI DELLA VILLA REALE. Itinerario ideato principalmente per i più piccoli, ma interessante anche per gli adulti curiosi di conoscere i segreti, i miti e le leggende legate al Parco.
5) SUI SENTIERI DI CAVALIERI E STREGHE. PERCORSO FANTASTICO NEL PARCO DI MONZA. Altro magico itinerario alla scoperta di antichi cavalieri, del bosco degli gnomi e del mitico noce, luogo di riti magici di streghe e maghi!
Oltre ai numerosi impianti sportivi all'interno del Parco, a breve ripartirà l'inizativa Sport nel Parco! Nel periodo da maggio a ottobre, il Comune di Monza e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza promuovono il progetto "Sport nel Parco" che prevede l'opportunità per tutti di particare diverse discipline sportive nell'ambiente straordinario del Parco di Monza, gratuitamente e ad accesso libero. Tantissime attività guidate da professionisti: dallo Yoga allo Shiatsu, dal Tai Chi Chuan alla Corsa.
Per ulteriori possibilità sportive nel Parco date un'occhiata qui...