Dal 30 Set 2021 al 30 Mag 2022
Teatro Binario 7
MARZO
5 marzo, ore 20.30
Mi abbatto e sono felice
La felicità dell’uomo occidentale pare essere direttamente proporzionale a quanto produce e quanto consuma: producendo si ottiene denaro e più denaro si possiede, più si consuma e ci si sente felici. Siamo certi di questa affermazione?
Intero € 15, ridotto € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
6 marzo, ore 16
La battaglia di Emma
Emma, una cuoca provetta, impastatrice votata a render benessere ai palati e non solo, si ribella fermamente a ciò che per lei è contro natura, a ciò che non ha senso nell’esistenza degli uomini, a ciò che di più codardo non c’è: la guerra. Età consigliata: dai 3 anni
Adulti € 8, under 14 € 4
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
10 marzo, ore 20.30
Goethe e l'arte del Grand Tour
a cura di Simona Bartolena, storica dell'arte, e Alessandro Pazzi, attore
La serie di incontri "I dialoghi dell'arte" accosta la lettura di brani tratti dalle più celebri opere letterarie a percorsi iconografici storico-artistici a esse ispirati o che, al contrario, ne hanno costituito una fonte di ispirazione. In una conduzione a due voci, alternando i punti di vista.
Ingresso gratuito
Informazioni 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
11-12 marzo, ore 21 | 13 marzo, ore 16
La rivolta dei brutti
La rivolta dei brutti si svolge in Italia, e racconta la storia di quattro ragazzi della nostra generazione che rivivono il meccanismo violento alla base della strage di Isla Vista senza che esso accada mai in scena.
Intero € 18, Carta Più Feltrinelli € 15, ridotto e abbonati € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
17-18 marzo, ore 20.30
Tre sull'altalena
Suona l’allarme per un’esercitazione anti inquinamento e tre uomini, uniti dal caso in un luogo, non possono più uscire.
Intero € 15, ridotto € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
19 marzo, ore 21
Das Klavier: nel salotto dei compositori
Durante la serata sarà possibile ascoltare dieci pianoforti (dal fortepiano di Mozart al pianoforte viennese ottocentesco, fino al moderno CFX Yamaha) grazie all’ausilio della tecnologia, per cogliere le differenze timbriche e le conseguenti caratterizzazioni stilistiche e osservare come un pianista interpreta lo stesso brano suonandolo diversi pianoforti.
Intero € 12, ridotto € 10, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
20 marzo, ore 16
Il viaggio di Giovannino
Spettacolo tratto da Le avventure di Giovannino Perdigiorno di Gianni Rodari. Età consigliata: dai 5 anni
Adulti € 8, under 14 € 4
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
25- 26 marzo, ore 21 | 27 marzo, ore 16
Il sogno di un uomo ridicolo
Un uomo ripercorre la sua vita e le ragioni per cui si è sempre sentito estraneo alla società. Quando ecco che la svolta salvifica presentargli in forma di sogno, suggerendo una improvvisa, quanto inaspettata, opportunità di riscatto.
Intero € 18, Carta Più Feltrinelli € 15, ridotto e abbonati € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
26 marzo, ore 16
Il cuscino d'oro
Un personaggio a cui manca qualcosa, che non è contento nonostante abbia decine di cuscini di tutti i colori. Lui deve ritrovare il suo, quello che ha smarrito crescendo, catturato dal vortice del mondo che ne ha tantissimi di cuscini… da vendere. Età consigliata:dai 3 anni
Adulti € 8, under 14 € 4
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
27 marzo, ore 21.00 - Sala Picasso
Nostalgia di un applauso
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, uno spettacolo prettamente al femminile, all'interno della rassegna Luci sul palcoscenico - Donne al centro della scena .
Informazioni e prenotazioni: 351 8628870 - info@teatrando.net
31 marzo, ore 20.30
Omaggio a Pasolini tra letteratura, cinema e arte
a cura di Simona Bartolena, storica dell'arte, e Alessandro Pazzi, attore
La serie di incontri "I dialoghi dell'arte" accosta la lettura di brani tratti dalle più celebri opere letterarie a percorsi iconografici storico-artistici a esse ispirati o che, al contrario, ne hanno costituito una fonte di ispirazione. In una conduzione a due voci, alternando i punti di vista.
Ingresso gratuito
Informazioni 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
APRILE
1-2 aprile, ore 20.30
Mr. Sandman
Questa è una storia senza parole di un padre e di sua figlia. È un racconto di vita, morte e rinascita, un ciclo senza fine che ci riguarda tutti.
Intero € 15, ridotto € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
2 aprile, ore 21
Il mago del gelato e Gabriella Di Capua trio
I musicisti de Il mago del gelato portano uno spettacolo originale, colorato di ritmi sincopati e melodie a cavallo tra il jazz e la tradizione nigeriana. I brani del Gabriella Di Capua trio vengono da una wave di base hip hop, che a loro piace definire trip-hop, ma anche chill e new jazz. Con un pizzico di fissa per il sound americano.
Intero € 12, ridotto € 10, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
8-9 aprile, ore 21 | 10 aprile, ore 16
Combattenti
Una storia d’odio-amore per nulla romantica tra un uomo e una donna lontani dai ruoli convenzionali, irrequieti esemplari di quell’età matura che ancora non si arrende all’evidenza delle delusioni.
Intero € 18, Carta Più Feltrinelli € 15, ridotto e abbonati € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
MAGGIO
6-7 maggio, ore 21 | 8 maggio, ore 16
L'altra resistenza
La storica direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma Palma Bucarelli si impegnò durante tutta la Seconda Guerra Mondiale a mettere in salvo le opere d’arte della sua galleria, il salvataggio del nostro patrimonio artistico, “la parte più viva di noi”, custode della nostra storia ed identità.
Intero € 18, Carta Più Feltrinelli € 15, ridotto e abbonati € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
14 maggio, ore 21
Flauti all'opera
Professori d’orchestra e rinomati insegnanti di celebri teatri, orchestre e istituti italiani sono i membri stabili dell'orchestra che propone e divulga personali trascrizioni di celebri brani del repertorio cameristico, sinfonico e lirico-sinfonico.
Intero € 12, ridotto € 10, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni: 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
20-21 maggio, ore 21 | 22 maggio, ore 16
Nel guscio
Immaginate un feto ormai prossimo a divenire un bambino, pronto a captare tutte le voci che il corpo materno gli trasmette. E che appartengono a irresistibili personaggi, che noi ci immagineremo, così come il piccolo Hamlet cerca di figurarseli, anticipando il momento della verità, sopra ogni altro l’incontro tanto atteso con la giovane madre incosciente e assassina, pigra e sensuale, una Trudy/Lolita incinta. (Cristina Crippa)
Intero € 18, Carta Più Feltrinelli € 15, ridotto e abbonati € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
26-27-28-29 maggio, ore 20.30
Psycho killer
Tre sceneggiatori si trovano alle prese con il finale dell’ultima stagione di una serie televisiva thriller/giallo/legal di grande successo, e non sono affatto d’accordo fra loro.
Intero € 18, Carta Più Feltrinelli € 15, ridotto e abbonati € 12, allievi Binario 7 € 10, under 18 € 6
Informazioni e prenotazioni 039 2027002 - biglietteria@binario7.org
Organizzatore Teatro Binario 7/ La Danza Immobile
Photo Credits Binario 7