Dal 3 Mar 2021 al 24 Apr 2021
Monza
Inizia a marzo un nuovo ciclo di conferenze con l'associazione culturale Art-U, per scoprire e approfondire la storia e l'arte del territorio di Monza e della Brianza.
Art-U organizza, promuove e conduce 6 conferenze on line e 2 visite guidate alla scoperta dei luoghi di interesse storico-artistico e culturale in collaborazione con Associazione Pro Monza e con il contributo del Comune di Monza: 8 appuntamenti attraverso i quali si ripercorre la storia dell’arte e delle arti in Monza e Brianza, con particolare attenzione alla tematica delle arti visive: architetture, affreschi, sculture ma anche ebanisteria, decorazioni liberty in ferro battuto, la scuola dell’ISIA, street art e soprattutto le “perle nascoste” del nostro meraviglioso territorio.
Se la situazione epidemiologica lo permetterà, verranno effettuate due visite guidate in presenza in città.
Un progetto che vuole da un lato favorire la scoperta di luoghi d'interesse storico-artistico e culturale, dall'altro promuovere la rilettura delle arti visive in occasione della nona Biennale di Monza 2021 con modalità nuove, interattive, accattivanti, in grado di attrarre un pubblico diversificato di visitatori.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
- MERCOLEDÌ 3 MARZO ORE 21 | Da Modicia a Modoetia: dalle origini all'Alto Medioevo
- MERCOLEDÌ 10 MARZO ORE 21 | Monza Longobarda e medievale: la Cappella di Teodolinda
- MERCOLEDÌ 17 MARZO ORE 21 | Il pennello e la spada: dal Rinascimento alla controriforma nel Duomo di Monza
- MERCOLEDÌ 24 MARZO ORE 21 | Il classico non passa mai di moda: la Villa Reale e il suo parco
- MERCOLEDÌ 31 MARZO ORE 21 | L'ISIA di Monza: dalle origini alla nascita delle Biennali
- MERCOLEDÌ 7 APRILE ORE 21 | Monza racconta: la città che cambia da Maggiolini alla street art
- SABATO 10 APRILE ORE 15 | Visita guidata: il centro storico di Monza
- SABATO 24 APRILE ORE 15 | Visita guidata: la Cappella Espiatoria di Monza