Dal 7 Ott 2020 al 27 Nov 2020
Cappella Espiatoria
Evento sospeso per effetto del DPCM 03.11.2020
Il 2020 è l’anno del 120esimo anniversario dell’assassinio del Re Umberto I.
A Monza è previsto, per i mesi di ottobre e novembre, un intenso programma che ci racconta l'evento, tra spettacoli teatrali, conferenze, visite guidate ed una mostra, attraverso un viaggio nella storia della nostra comunità e del nostro Paese.
Programma:
Il tempo dei Savoia, storie e miti scolpiti nella pietra
Visita guidata
Costo di partecipazione € 5,00
Prenotazione obbligatoria: 329.59.80.822
A cura di: Associazione Culturale GuidArte
Vita e morte di un Re
Visita guidata
Prenotazione obbligatoria: 329.59.80.822
A cura di: Associazione Culturale GuidArte
La città di Monza nella storia del Novecento europeo e internazionale
Spettacolo teatrale
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà Domenica 18 Ottobre, ore 18.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info: 338.74.20.786 | info@libertamente.eu
Vita di Corte. Stile e mito di Margherita, moglie di Umberto e mecenate.
Visita guidata
Costo di partecipazione € 5,00
Prenotazione obbligatoria: 329.59.80.822
A cura di: Associazione Culturale GuidArte
Visita teatralizzata
Costo di partecipazione € 15,00
Prenotazione obbligatoria: 331.70.63.429
Info: info@artuassociazione.org
A cura di: ART-U Associazione Culturale, Damatrà Città In Scena e Associazione Pro Monza
“Umberto I, il Re che amava Monza”
Mostra
Fino al 6 gennaio
Ingresso libero alla mostra.
Info: 039.36.63.81
Inaugurazione mostra "Umberto I. Il Re che amava Monza" - venerdì 13 novembre 2020 ore 17,00 [EVENTO SOSPESO PER EFFETTO DPCM 24.10.2020]
[EVENTO SOSPESO PER EFFETTO DPCM 24.10.2020]
Margherita di Savoia, Regina Madre
Conferenza
Info e prenotazioni: 340.58.30.650 - info@residenzerealilombarde.it
Visita guidata
Info: info@residenzerealilombarde.it
I turno ore 11.00 - II turno ore 12.00
Visita guidata
A cura di: Centro Documentazione Residenze Reali Lombarde | Direzione Regionale Musei Lombardia.
[EVENTO SOSPESO PER EFFETTO DPCM 24.10.2020]
La croce di ferro e fuoco
Conferenza
Presentazione del volume “La Cappella Espiatoria di Monza a 110 anni dalla costruzione. Nuovi esiti”.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: 340.58.30.650 - info@residenzerealilombarde.it.
A cura di: Centro Documentazione Residenze Reali Lombarde
Sala Maddalena – Via Santa Maddalena, 7
Il Re buono, la corona e la morte
Conferenza
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info: 349.52.72.022
A cura di: Valeriana Maspero e Stefano Pruneri