Dal 19 Apr 2022 al 1 Lug 2022
Musei Civici
MOSTRE
Fino al 26/06/2022
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ACQUARELLO
In occasione della 4^ edizione del Festival, pittura en plein air e iniziative collaterali in varie location del centro storico. Per tutto il mese di giugno ai Musei Civici e all'Orangerie della Villa Reale di Monza esposizione di opere di acquarellisti nazionali e internazionali, in Galleria Civica in mostra le opere selezionate al “Monza International Contest”.
Programma completo e aggiornato su:
Iniziativa di Accademia Internazionale dell’Acquarello con il sostegno del Comune di Monza.
Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita e le mostre a ingresso libero.
________________________________________________________________
GIOVEDI’ 30 GIUGNO 2022 - ORE 21.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
MUSEO DA SCOPRIRE
“Viaggio tra le tecniche pittoriche” (Visita guidata al museo)
Andiamo a scoprire nel museo le diverse tecniche pittoriche che consentono agli artisti di esprimersi in maniera efficace e coinvolgente: un percorso unico nella storia dell’arte universale tra le sale del museo.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile. Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
Dal 02/07/2022 al 04/09/2022
“Pasolini anima e corpo. Le fotografie di Dino Pedriali”
In occasione del 100° anniversario della nascita di Pasolini in esposizione ai Musei Civici gli scatti del fotografo Dino Pedriali che ritrae lo scrittore nell'ottobre del 1975.
A cura di Elio Grazioli
In collaborazione con Fondazione Luigi Rovati.
Ingresso alla mostra compreso nel biglietto del museo.
________________________________________________________________
TESORI SVELATI
Dal 17/07/2022 al 28/08/2022
"Cartoline dal mare” (Mini-mostra)
Paesaggi di mare, navi e orizzonti senza fine: nel caldo afoso della città vi invitiamo a compiere un viaggio ideale attraverso alcune preziose stampe antiche delle civiche collezioni.
Ingresso compreso nel biglietto del museo.
_____________________________________
VENERDI’ 1° LUGLIO 2022 - ORE 21.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
MUSICA NEI CHIOSTRI
“Diario di un violino” (Concerto)
Concerto di Saule Kilaite.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
SABATO 2 LUGLIO 2022 - ORE 18.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
INAUGURAZIONE
“Pasolini anima e corpo.Le fotografie di Dino Pedriali” (Inaugurazione della mostra)
Inaugurazione della mostra.
Ingresso libero all’inaugurazione.
GIOVEDI’ 7 LUGLIO 2022 - ORE 21.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
GIOCAMUSEO
“Coloriamo la notte!” (Laboratorio per bambini da 6 a 11 anni)
Approfittiamo dell’apertura serale del museo per scoprire come i grandi artisti hanno dipinto meravigliosi paesaggi, poi in aula didattica potremo giocare con colori e materiali per trasformare la nostra opera preferita in versione “notturna”!
Costo: tariffa € 4 a persona | gratuità per bambino disabile e per 1 accompagnatore. Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
GIOVEDI’ 14 LUGLIO 2022 - ORE 21.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
SPECIALE MOSTRA
“Pier Paolo Pasolini e Dino Pedriali” (Conferenza)
Conferenza di Elio Grazioli. Ingresso libero fino a esaurimento posti
GIOVEDI’ 21 LUGLIO 2022 - ORE 21.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
SPECIALE MOSTRA
“Pasolini anima e corpo. Le fotografie di Dino Pedriali” (Visita guidata alla mostra)
Visita guidata alla mostra.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile. Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
GIOVEDI’ 28 LUGLIO 2022 - ORE 21.00
Musei Civici – Casa degli Umiliati
SPECIALE TESORI SVELATI
“Il mare nelle stampe antiche” (visita guidata alla mini-mostra)
Una speciale visita guidata per scoprire i segreti delle stampe antiche attraverso i fogli esposti nella mini-mostra.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile. Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it