La biblioteca è nata nel 1964, all'interno del centro sociale ISCALL. Dal 1991 la Biblioteca e il Centro di Aggregazione Giovanile hanno costituito il Centro Socio Culturale.
L'edificio è situato nel cuore del quartiere Cantalupo, l'ubicazione in una via a traffico limitato e in prossimità delle scuole, favorisce l'utilizzo anche ai bambini. Gli spazi della biblioteca sono suddivisi in due aree: la sala adulti e quella per bambini, oltre allo spazio accoglienza e bancone di distribuzione.
La biblioteca per tradizione si rivolge all'utenza giovanile, ma anche ad un pubblico adulto e alle famiglie, con particolare riguardo agli utenti stranieri. Inoltre, vengono organizzate iniziative culturali e ricreative come laboratori creativi, mostre, corsi, letture bilingue per bambini e famiglie e attività di studio assistito.
ATTIVITA' DI PROMOZIONE E DIDATTICA
- Attività culturali, corsi e laboratori creativi, incontri con gli autori, letture bilingue per bambini e famiglie
SERVIZI
- Consultazione e prestito libri, postazione pc, servizi multimediali.